|
Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, Segretari, Amministratori e Dirigenti.
|
La Giunta comunale deve approvare il Piano Anticorruzione 2021-2023 entro il 31 marzo 2021, scadenza
prorogata tenendo conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, in conformità alle indicazioni fornite dall’ANAC
nella delibera 13 novembre 2019, n. 1064, con la quale l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato l’ultimo
Piano Nazionale Anticorruzione, quello del 2019.
I dirigenti degli enti locali sono tenuti alla puntuale verifica dell’applicazione del Piano e alla sua esecuzione con
monitoraggi costanti, facendo riferimento agli indicatori per la mappatura dei processi e la costruzione delle
aree di rischio forniti nelle specifiche linee-guida metodologiche contenute nell’allegato 1 al PNA 2019. A
questi adempimenti vanno aggiunti gli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n. 33/2013, aggiornato, da ultimo,
al D.Lgs. n. 76/2020, convertito dalla legge di conversione n. 120/2020.
È di fondamentale importanza, quindi, avere un’adeguata modulistica da utilizzare sia per l’adozione del Piano
Anticorruzione e per i vari monitoraggi periodici, arricchita di tutti i suggerimenti e le indicazioni proposte
dall’ANAC nel PNA 2019, che per l’aggiornamento della Sezione Amministrazione trasparente del sito
istituzionale dell’Ente.
Utilizza la nostra Proposta:
|
|
|
Il Gruppo Editoriale CEL propone il Formulario online "Adempimenti anticorruzione ed obblighi di trasparenza" cosi strutturato:
- SEZIONE DI MODULISTICA - SEZIONE DI PROVVEDIMENTI - SEZIONE DI SEGNALAZIONI E NOTE REDAZIONALI - SEZIONE SCHEDARIO DEGLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICAZIONE
La MODULISTICA si suddivide nelle due diverse sezioni: 1. Anticorruzione e 2. Trasparenza e Obblighi di Pubblicazione.
SEZIONE 1 - ANTICORRUZIONE contiene i modelli per la procedura di adozione del Piano anticorruzione 2021-2023 - che include tutte le indicazioni per la mappatura sistematica dei processi delle aree a rischio, il Programma Triennale per la Trasparenza e il Codice di comportamento - per la sua esecuzione e monitoraggio durante il 2021, conformi alla Delibera Anac n. 1064/2019. Di seguito i modelli presenti in questa sezione:
SEZIONE 2 - TRASPARENZA E OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE include i modelli che l'ente puo utilizzare durante l'anno per garantire i livelli di trasparenza nei vari uffici; parte di questi modelli vanno pubblicati nel sito nella sezione istituzionale ¡§Amministrazione Trasparente¡¨ ed allegati al Piano anticorruzione. Di seguito i modelli suddivisi in sei raggruppamenti:
A. ORGANI POLITICI ED INCARICHI
• Obblighi di pubblicazione organi di indirizzo politico - Art. 14, D.Lgs. 33/2013 • Dichiarazione obblighi di pubblicazione per i titolari di incarichi dirigenziali - Art. 15, D.Lgs. 33/2013 • Dichiarazione ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. n. 39/2013 in materia di inconferibilita e incompatibilita di incarichi presso le P.A. e presso enti privati • Assunzione incarico professionale presso soggetti privati destinatari dell'attivita del comune negli ultimi tre anni • Dichiarazione di insussistenza di situazioni limitative o preclusive per funzioni gestionali - Legge n. 190/2012 e D.Lgs. n. 39/2013 • Disciplina della situazione reddituale per organi di Governo - Regolamento Comuni superiori a 15.000 abitanti • Delibera di approvazione del Regolamento sulla situazione reddituale - Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti • Disciplina della situazione reddituale per organi di Governo - Regolamento Comuni inferiori a 15.000 abitanti • Delibera di approvazione del Regolamento sulla situazione reddituale - Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti • Scheda di trasparenza per le cariche elettive di governo • Dichiarazione di compensi (art. 18, D.Lgs. n. 33/2013) • Lavoratore privato - Attestazione presenza presso l'Ente per mandato amministrativo (artt. 79 e 90, D.Lgs. n. 267/2000)
B. PERSONALE E DIRIGENTI
• Proposta di piano annuale formazione annuale • Proposta del personale da formare speciale • Dichiarazione di corretto adempimento degli obblighi formativi in materia di anticorruzione • Comunicazione delle posizioni dirigenziali da parte del dirigente al Presidente dell'OIV • Comunicazione delle posizioni dirigenziali da parte del Presidente dell'OIV • Monitoraggio settimanale della posta e relazione del dirigente • Obbligo di pubblicazione costo del personale a tempo indeterminato e determinato-file xls (artt. 16 e 17 del D.Lgs. n. 33/2013)
C. ATTIVITA E PROCEDIMENTI
• Dichiarazione insussistenza conflitti di interesse in procedimenti amministrativi • Dichiarazione di sussistenza dei livelli essenziali di trasparenza in procedimenti amministrativi • Proposta di procedimenti correlati al controllo di gestione • Rispetto dell'accesso in attivita e provvedimenti • Dichiarazione sull'obbligo di relazionare trimestralmente sul rispetto dei tempi procedimentali • Dichiarazione dirigenziale di verifica del rispetto dei tempi procedimentali • Informazione immediata all'Autorita Locale Anticorruzione del mancato rispetto dei tempi procedimentali • Report mensile dei provvedimenti adottati dal dirigente • Segnalazione violazione obblighi di pubblicazione e avvio del procedimento sanzionatorio • Nomina del soggetto con potere sostitutivo per gestione procedimento • Trasmissione elenco dei procedimenti non conclusii o Rendiconto della raccolta fondi a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da Covid (art. 99, co. 5, D.L. n. 18/2020, convertito dalla L. n. 27/2020) - Modello elaborato dall'Anac.
D. BANDI DI CONCORSO
• Commissione concorso - Dichiarazione insussistenza incompatibilita
E. OPERE PUBBLICHE
• Insussistenza incompatibilita nella scelta del contraente • Informazione mancata indizione gara • Pubblicita sul sito web del procedimento di scelta del contraente (art. 37, D.Lgs. n. 33/2013) • Mancato rispetto delle clausole contenute nei protocolli di gara • Nomina di arbitro per la risoluzione delle controversie.
La Sezione Provvedimenti Anticorruzione e Trasparenza contiene tutti gli atti che disciplinano la materia, puntualmente aggiornati, le posizioni dell’Anac in merito e le Faq su Anticorruzione e Trasparenza. La Sezione dello Scadenzario e tutte le segnalazioni ed aggiornamenti redazionali consentono al cliente di essere sempre informato sulle novita legislative in materia di trasparenza ed anticorruzione. E presente, inoltre, lo Schedario degli obblighi di pubblicazione degli uffici ragioneria e finanziario.
Giuseppe Salvatore Alemanno - Segretario Generale di Fascia A e Direttore Generale – manager pubblico – Autore di numerose pubblicazioni per la p.a., esperto nella formazione del Personale del pubblico impiego; già professore universitario a contratto di Diritto Regionale e degli Enti Locali.
|