Con l’emanazione del decreto ministeriale del 17 marzo 2020 (il c.d. decreto «sblocca assunzioni») - il
provvedimento attuativo dell’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019 (convertito in Legge n. 58/2019) -
viene confermato, per gli enti locali, l’obiettivo di sganciare i nuovi reclutamenti dalle cessazioni. In
pratica, le capacità assunzionali saranno legate all'indice di virtuosità dei Comuni; tale soglia è data
dal rapporto fra la spesa di personale e la media delle entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti
approvati, considerate al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità.
Per rispondere alle necessità operative dei dirigenti tenuti a tale adempimento il Gruppo Editoriale
CEL propone il formulario “Piano triennale dei fabbisogni del personale 2021-2023”. Il formulario
consente all’ente locale di redigere il documento previsto dall’art. 6 del D.Lgs. n.165/2001,
perfettamente conforme alle norme attualmente in vigore.
Il contenuto del prodotto è il seguente:
|
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui
|