Il percorso formativo si prefigge di presentare il quadro attuale in materia di prevenzione della corruzione in riferimento alle disposizioni normative, alle prescrizioni dell’ANAC e alle pronunce giurisprudenziali.
In particolar modo l’attenzione si focalizzerà sulla presentazione concreta delle disposizioni, anche ricorrendo alla illustrazione di metodologie applicative.
PAWEB
Formazione
ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E PIAO
I nostri corsi on-line e tutte le proposte di formazione continua
LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Ufficio di riferimento
Obiettivi
Indice e contenuti del corso
Giornata 1 – LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
24 Gennaio 2024 9.00 – 12.00
- Il quadro normativo sulla prevenzione della corruzione
- La definizione di corruzione
- I principi generali dell’attività amministrativa
- I reati corruttivi
- Il ruolo dell’ANAC
- Il ruolo del Responsabile della Prevenzione della corruzione
- Il ruolo dei dirigenti e dei quadri
- Le novità del PNA
- Il Piano di prevenzione della corruzione nel PIAO
- L’integrazione tra controllo amministrativo e prevenzione della corruzione
- La prevenzione della corruzione e PNRR
- Le misure generali
- Il conflitto di interessi
- L’inconferibilità
- L’organizzazione del whistleblowing
- Le aree di rischio
- La mappatura dei processi
- Il monitoraggio sull’attuazione delle misure
- Responsabilità e sanzioni in caso di mancata attuazione
- La trasparenza amministrativa
- I provvedimenti d’ordine dell’ANAC
Risposta ai quesiti
Giornata 2 – LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
25 Gennaio 2024 9.00 – 12.00
- Il quadro normativo in tema di trasparenza amministrativa
- Pubblicità notizia e pubblicità legale
- Tempi e modalità di pubblicazione nell’albo pretorio
- Tempi e modalità di pubblicazione nella sezione amministrazione trasparente
- I limiti alla pubblicazione e le prescrizioni del Garante
- Ruoli, responsabilità e sanzioni in tema di obblighi di trasparenza
- Esame sistematico degli obblighi di pubblicazione
- I dati sull’organizzazione e sul personale
- I dati sugli organi di vertice
- I bandi di concorso
- La pubblicazione dei provvedimenti
- I dati sugli incarichi professionali
- La nuova griglia sui contratti pubblici
- La pubblicazione degli atti di programmazione e monitoraggio
- Le nuove disposizioni di ANAC
- I nuovi obblighi di trasparenza
- Esame di casi giurisprudenziali e pronunce dell’ANAC
Risposta ai quesiti
Docente
Dott. Santo Fabiano
E’ stato dirigente pubblico per 20 anni, dimesso volontariamente con la qualifica di Vice Prefetto aggiunto, dopo avere svolto attività all’ufficio legislativo e al Gabinetto del Sindaco. E’ stato docente di comunicazione presso la facoltà di sociologia de La Sapienza di Roma, di diritto degli enti locali presso l’università Roma Tre e attualmente docente di innovazione digitale, presso la Luiss – master mago. E’ formatore sui temi del management pubblico, componente di OIV e DPO presso pubbliche amministrazioni
Webinar - segui i nostri corsi di formazione online comodamente da casa tua o dall’ufficio
Webinar registrato
Corsi registrati per poterli rivedere comodamente
Attestato
Attestato di partecipazione dopo ogni giornata
Interagisci in chat
Interagisci in chat con i nostri esperti del settore
Puoi assistere alla diretta:
- Attestato di partecipazione
- Interagisci in chat con i nostri esperti del settore
- Link per visionare la registrazione del corso
- Slide illustrate dal Relatore durante l’incontro
Se invece non riesci a partecipare:
- Webinar registrato
- Slide illustrate dal Relatore durante l’incontro