Posti da dirigente: un emendamento alla legge di conversione del decreto sulla Pa modifica le regole che impediscono agli ex presidenti, assessori e consiglieri regionali e degli enti locali di ricoprire un inc...
Il regime delle inconferibilità per gli amministratori e le società dei Comuni e delle Province viene superato. In pratica, la legge di conversione del Milleproroghe abroga il regime delle inconferibilità previ...
Conversione del Milleproroghe con rilevanti novità per gli enti locali. Nella giornata di ieri, la Camera dei Deputati ha convertito definitivamente il D.L. n. 202/2024, con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 ...
L’AgID ha reso disponibili, per la consultazione, le linee guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione. L’Agenzia per l’Italia digitale ha adottato ...
L’ISTAT svolge ogni anno l’indagine multiscopo, denominata “Aspetti della vita quotidiana-AVQ”, allo scopo di raccogliere le informazioni relative alla vita quotidiana degli individui e ...
Tra le conquiste più importanti raggiunte dai Comuni nel 2024 vanno segnalate sicuramente: l’abolizione del limite di mandato dei sindaci nei piccoli comuni; la cancellazione del reato di abuso d’u...
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 196/2024, ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale della norma che non prevede, anche per i sindaci dei Comuni con popolazione superiore a 1...
La trasparenza nella p.a. e le nuove disposizioni. Più specificatamente, l’Autorità nazionale anticorruzione, con la delibera n. 495 del 25 settembre 2024, ha approvato tre schemi di pubblicazione e le re...
La trasparenza nelle p.a. e le precisazioni dell’Anac. L’Anac, con atto del Presidente Giuseppe Busìa datato 18 settembre 2024, nel fornire un parere su richiesta di una amministrazione ministeriale...
IL T.A.R. Sicilia, Sez. IV, con la sentenza 6 settembre 2024, n. 2506, si è pronunciato sull’applicazione dell’art. 17-bis della Legge n. 241/1990, che disciplina gli effetti del silenzio e dellR...