Indagine Multiscopo sulle Famiglie - Anno 2025
Affari Generali

Indagine Multiscopo sulle Famiglie – Anno 2025

L’ISTAT svolge ogni anno l’indagine multiscopo, denominata “Aspetti della vita quotidiana-AVQ”, allo scopo di raccogliere le informazioni relative alla vita quotidiana degli individui e delle famiglie.

Soggetto dell’indagine è un campione di circa 25.000 famiglie distribuite in 800 comuni italiani di diversa ampiezza demografica.

Le famiglie vengono estratte casualmente da una lista di residenti al 1° gennaio 2024 presso i Comuni coinvolti.

Il Comune compreso nel campione per l’anno 2025 si occupa della raccolta dei dati sul territorio. Gli operatori coinvolti sono i Responsabili comunali, il personale di staff e i rilevatori.

Indagine Multiscopo Famiglie 2025: ecco in cosa consiste

La raccolta dei dati è iniziata il 13 gennaio e termina il 24 febbraio 2025. In questo periodo le famiglie accedono al questionario web e lo compilano in autonomia.

Dal 27 febbraio all’8 aprile 2025 un rilevatore comunale contatta tutte le famiglie che non hanno compilato il questionario on line per procedere all’intervista faccia a faccia. Il rilevatore, infatti, con il proprio tesserino identificativo e grazie all’ausilio di un tablet, intervista tutti i componenti della famiglia. Poi consegna a ciascun componente un modello cartaceo necessario per l’auto-compilazione. Una volta terminata la rilevazione, l’addetto ritira il modello cartaceo.

Per tale attività, l’ISTAT corrisponde a ciascun Comune un contributo per compensare parte degli oneri finanziari che l’amministrazione sostiene per far fronte:

  • alle varie operazioni di coordinamento e organizzazione delle indagini;
  • alle attività di stretta competenza dell’Ufficio di Statistica o della struttura che ne assolve le funzioni.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: ISTAT 12/02/2025
Autore: Redazione PaWeb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.