Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
MINIBOOK 2 - I PRINCIPI CONTABILI PER GLI ENTI LOCALI - in preparazione
Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno
Responsabile Servizio Finanziario, Dirigenti e Segretari
I principi generali ed applicati, allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, continuano ad essere oggetto di numerose modifiche.
L’ultimo aggiornamento degli allegati al D.Lgs. n. 118/2011 è contenuto nel Decreto 10 ottobre 2024 che apporta diverse novità, tra le quali segnaliamo:
l’adeguamento dei principi contabili al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023);
l’adeguamento dei principi contabili alla sentenza n. 223/2023 della Corte costituzionale;
l’inserimento nell’allegato 4/3 dell’esempio 23/3 sulla riconciliazione del conto di T.U. presso la Banca d’Italia e del conto presso l’istituto tesoriere in presenza di anticipazioni tecniche, ai fini della determinazione del valore delle disponibilità nello Stato patrimoniale.
Utilizza la nostra Proposta:
La nuova edizione del Minibook 2, aggiornata al Decreto 10 ottobre 2024, mantiene lo stesso
taglio pratico e risponde all’esigenza di avere sempre a disposizione la raccolta unitaria e coordinata:
dei fondamenti per la corretta applicazione delle norme contabili degli enti locali;
delle norme tecniche di dettaglio, di specificazione ed interpretazione delle norme contabili
e dei principi generali, che completano l’ordinamento contabile vigente e favoriscono
comportamenti uniformi e corretti.
Il volume, costantemente aggiornato, contiene:
Principi generali o postulati (Allegato n. 1 al D.Lgs. n. 118/2011);
Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (Allegato n. 4/1 D.Lgs. n. 118/2011);
Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (Allegato n. 4/2 D.Lgs. n. 118/2011);
Principio contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale (Allegato n. 4/3 D.Lgs. n. 118/2011);
Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (Allegato n. 4/4 D.Lgs. n. 118/2011);
Decreto 5 agosto 2022, recante “Aggiornamento del Piano degli indicatori di risultato, degli
enti locali e dei loro enti ed organismi strumentali”;
Decreto 22 dicembre 2015, recante “Piano degli indicatori e dei ri sultati attesi di bilancio
degli enti locali e dei loro enti ed organismi strumentali”.
FAQ
COME ACQUISTARE:
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
CHI SIAMO:
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
COS'È PAWEB:
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui