Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno
I comuni devono approvare le tariffe e le aliquote dei tributi per l’anno 2021 entro il 30 aprile 2021, termine
per la deliberazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2021 come differito dal decreto Sostegni.
L’Imposta municipale propria rimane disciplinata dai commi da 739 a 783 dell'art. 1 della legge di Bilancio
2020 (Legge n. 160/2019), ma nel corso del 2020, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza
epidemiologica da COVID-19, attraverso il decreto rilancio, il decreto ristori, il decreto agosto e la legge di
bilancio, sono state introdotte esenzioni per determinate categorie di immobili adibiti ad attività di tipo
turistico, fieristico o di intrattenimento.
Utilizza la nostra Proposta:
Ai fini della gestione comunale della Nuova I.M.U., il gruppo Editoriale CEL propone il formulario
“Applicazione dell’IMU 2021" contenente i seguenti modelli:
Schema di regolamento per la disciplina dell'imposta municipale propria;
Delibera del Consiglio comunale di approvazione del regolamento;
Delibera del Consiglio comunale di approvazione aliquote e detrazioni;
Avvisi di accertamento con funzione di titolo esecutivo (omessa e infedele dichiarazione e
omesso/parziale/tardivo versamento);
Richiesta di rateizzazione somme avvisi di accertamento;
Completano il prodotto la sezione di pronta consultazione di norme-prassi-sentenze sulla materia.
Il formulario è sempre aggiornato nella modulistica e nelle altre sezioni; ogni aggiornamento al
prodotto, pubblicato nella prima pagina del formulario, viene segnalato mediante invio di una e-mail
all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’abbonato al momento della compilazione della cedola
d’ordine.
Autore
Roberta Vavassori - Funzionario ufficio tributi comunale.
FAQ
COME ACQUISTARE:
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
CHI SIAMO:
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
COS'È PAWEB:
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui