Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno
Per Ufficio tecnico, ragioneria ed economato, Istituti scolastici
COS’È IL REPERTORIO ONLINE DEGLI APPALTI PUBBLICI?
Dalla ultradecennale esperienza lavorativa delle Autrici nel campo degli appalti nasce il “Repertorio degli Appalti Pubblici”, una raccolta ragionata di pratici quesiti e risposte sui temi più complicati e controversi disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), corredata da approfondimenti e riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza attinenti ai diversi argomenti. Il prodotto è costantemente aggiornato alla normativa vigente; ricordiamo, tra gli ultimi interventi correttivi in materia, la Legge 55/2019 di conversione del Decreto Sblocca-Cantieri (D.L. 32/2019).
COME FUNZIONA IL REPERTORIO ONLINE DEGLI APPALTI PUBBLICI?
Il Repertorio e composto da 35 Voci, indicizzate con parole chiave collocate in ordine alfabetico e facili da consultare. Ogni singola Voce dell¡¦indice e dedicata ad un istituto rilevante in materia di appalti pubblici. In particolare, cliccando su ognuna di esse e possibile consultare:
PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI: tutte le disposizioni legislative di riferimento proprie di quell'istituto;
ELENCO DEI QUESITI: l'elenco di tutte le domande su ogni istituto, che consente la piu veloce individuazione dell'argomento di proprio interesse;
RISPOSTE AI QUESITI: la soluzione concreta da applicare al proprio problema, accompagnata da approfondimenti di prassi e di giurisprudenza che suggeriscono utili orientamenti e interpretazioni sui temi piu controversi. Le risposte a quesito tengono conto della diversa disciplina applicabile "ante" e post" decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017), nonche di quella applicabile "ante" e "post" conversione del Decreto Sblocca-Cantieri (D.L. 32/2019).
Alla voce "SOGLIA DI ANOMALIA" sono consultabili, distintamente, i Fogli per il calcolo della soglia di anomalia secondo le diverse discipline sopra citate.
A COSA SERVE IL REPERTORIO ONLINE DEGLI APPALTI PUBBLICI?
Il Repertorio sugli appalti pubblici propone in un solo click:
la soluzione di un caso pratico, nonche la corretta interpretazione di una fattispecie nella vasta e complessa materia degli Appalti, alla luce della sua rinnovata disciplina;
la consultazione di tutte le norme e provvedimenti pertinenti al proprio problema o quesito. Non solo dunque le disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016), ma anche le altre norme che disciplinano importanti aspetti sugli appalti. Ogni voce e sempre aggiornata alla normativa in vigore ed alle Linee guida Anac.
A CHI E DESTINATO IL REPERTORIO ONLINE DEGLI APPALTI PUBBLICI?
Il Repertorio e uno strumento indispensabile per tutti gli operatori pubblici che a vario titolo si
occupano di appalti; sia per coloro che, saltuariamente, si trovano a dover gestire tali
procedure, sia per quegli uffici (tecnico, gare, ragioneria ed economato, istituzioni
scolastiche) che, quotidianamente, devono affrontare le piu disparate problematiche nel campo
degli incarichi, dei lavori, delle forniture e dei servizi. Inoltre, vista la coesistenza di piu regimi,
il Repertorio rappresenta un valido supporto nella gestione delle procedure "ante" e
"post" correttivi.
Gli aggiornamenti e le segnalazioni di tutte le novita - che spaziano dai nuovi quesiti, ai nuovi
orientamenti ANAC sui singoli istituti, alle disposizioni legislative correttive, ecc. - hanno cadenza
mensile, sono pubblicati nelle voci pertinenti e sulla prima pagina on-line del prodotto, nonche
segnalati direttamente all'indirizzo di posta elettronica dell'abbonato.
Autrici
Roberta Del Turco - autrice di diverse pubblicazioni in materia di appalti pubblici; attualmente presta
servizio come funzionario amministrativo P.O., responsabile del servizio amministrativo edilizia e
viabilità presso l’Amministrazione provinciale di La Spezia.
Marina Del Turco - autrice di diverse pubblicazioni in materia di appalti pubblici e di studi per
l’Università di Genova; attualmente presta servizio come direttore dei servizi generali e amministrativi
di un Istituto scolastico della Provincia di La Spezia.
FAQ
COME ACQUISTARE:
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
CHI SIAMO:
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
COS'È PAWEB:
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui