|
Destinatario:
Responsabile Servizio Finanziario
L’applicazione degli istituti previsti dalla riforma contabile, disciplinata dal D.Lgs. n. 118/2011, come
modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 126/2014, porta gli operatori a confrontarsi con problematiche
complesse che contraddistinguono la contabilità pubblica e necessita di strumenti informativi
completi, aggiornati e di immediata fruibilità, capaci di rappresentare in maniera rapida ed
esaustiva il quadro attuale ed approfondito della materia sempre in evoluzione.
Utilizza la nostra Proposta:
Per far fronte a questa necessità, il Gruppo Editoriale Cel propone la Guida Normativa Operativa al
Bilancio (VADEMECUM), aggiornata ai recenti interventi normativi ed, in particolare, al Decreto 6
agosto 2025 ed al Decreto 13 febbraio 2025 con cui sono stati ulteriormente aggiornati gli allegati al
D.Lgs. 118/2011. Si tratta di una raccolta ragionata on-line di norme, prassi, giurisprudenza,
schemi ed esempi dedicata alla contabilità ed al bilancio dell'ente locale. Nella Guida Normativa on-line:
- i provvedimenti sono organizzati per voci, ciascuna delle quali contiene il riferimento ai codici del
piano dei conti finanziario;
- sono consultabili sia il provvedimento principale che tutti gli altri provvedimenti in esso
richiamati tramite link, compresi schemi, esempi e tabelle;
- tutti i documenti collegati sono sempre aggiornati in tempo reale, a garanzia di una lettura certa
della norma;
- le voci sono coordinate con le disposizioni dei nuovi principi contabili generali ed applicati e
vengono costantemente aggiornate;
- le voci sono suddivise in Parte Generale, Entrata e Spesa e presentano una codifica, semplice
ed immediata, per una migliore consultazione dell’Opera;
- sono riportati schemi, tabelle e modelli, per una più immediata applicazione delle norme, ed
esempi pratici di scritture contabili (finanziarie ed economico-patrimoniali), già inseriti nelle
corrispondenti Voci di entrata e spesa;
- sono presenti un indice sistematico ed analitico che ne garantiscono la consultazione facile ed
immediata.
La Guida Normativa on-line, inoltre, permette di:
- riconoscere immediatamente e coordinare le norme da applicare per i diversi istituti contabili,
attraverso l’utilizzo dell’indice sistematico o del sistema di ricerca testuale;
- individuare ed approfondire i vari adempimenti specifici, attraverso l’utilizzo dell’indice analitico o
del sistema di ricerca tematica;
- avere un quadro sempre aggiornato delle principali novità, con il servizio di “alert”, che prevede
l’invio di newsletter periodiche di segnalazione degli aggiornamenti apportati alle voci;
- consultarla in maniera integrata, tramite abbonamento al portale tematico, con gli altri prodotti
on-line del gruppo editoriale CEL (paweb, riviste, formulari, banche dati specialistiche).
Il Guida Normativa on-line, infine, è coordinato con le " Guide Pratiche alla Contabilità"che
contengono, in ogni paragrafo, il richiamo ad una voce del " Guida Normativa on-line" e con il volume " Bilancio dell'Ente Locale"
nel quale ciascun codice del piano dei conti rimanda ad una voce del
Guida Normativa on-line.
|