|
Responsabile Ufficio Tecnico
|
Ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. a) e lett. b), del D.Lgs. 50/2016,
è possibile affidare i lavori di importo non superiore a 150.000,00 euro mediante
l’affidamento diretto.
La procedura di affidamento diretto, così come riformata, contempla le seguenti ipotesi:
- procedura telematica o procedura tradizionale;
- lavori di importo inferiore ad € 40.000,00 (affidamento diretto cosiddetto "puro" per il
quale è possibile consultare un unico operatore economico);
- lavori di importo pari o superiore ad € 40.000,00 ed inferiore ad € 150.000,00
(affidamento diretto cosiddetto "mediato" per il quale è necessaria la previa valutazione
di tre preventivi).
Inoltre, ai sensi dell’art. 163 del D.Lgs. 50/2016, in circostanze di somma urgenza che non
consentono alcun indugio è possibile ricorrere ad una procedura straordinaria: i lavori di
somma urgenza.
Il Legislatore, da ultimo, al fine di favorire la ripresa del Paese dopo la crisi indotta dal lockdown
connesso all’epidemia da Covid-19, ha adottato una disciplina transitoria (semplificata) che
deroga le suddette regole del Codice dei Contratti pubblici.
Si tratta, nella specie, della Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione del D.L. 76/2020 (c.d.
Decreto Semplificazioni), la quale introduce, fino al 31 dicembre 2021, un regime speciale per
l’affidamento degli appalti pubblici.
Utilizza la nostra Proposta:
|
|
|
Il Gruppo Editoriale CEL propone il Formulario online “Lavori1: Affidamento diretto e lavori di
somma urgenza” che include 51 modelli suddivisi per: Affidamento diretto di lavori di importo
inferiore a 150.000,00 Euro; Gestione gara; Lavori di somma urgenza. Tutti i modelli del
Formulario sono conformi alla Legge 120/2020.
Di seguito l’elenco di tutti i modelli presenti nel nostro prodotto:
- AFFIDAMENTO DIRETTO DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE A 150.000,00 EURO
• Determina approvazione avviso pubblico e acquisizione manifestazione di interesse • Avviso
pubblico per indagine di mercato e Allegato (Istanza di partecipazione) • Lettera di invito a
formulare l'offerta (Procedura telematica) • Lettera di
invito a formulare l'offerta (Deroga alla procedura telematica) • Determina a contrarre (Procedura telematica) • Determina a contrarre (Deroga alla
procedura telematica) • Modalità di partecipazione alla procedura di affidamento • Fac-simile DGUE • Dichiarazioni integrative al DGUE (per importi
pari o superiori a 40.000 euro) • Offerta economica con ribasso percentuale (Deroga alla
procedura telematica) • Offerta economica a prezzi unitari (Deroga alla procedura telematica) •
Oneri aziendali della sicurezza e costo della manodopera (per importi pari o superiori a 40.000
euro) • Patto di integrità (per importi superiori a 40.000 euro) • Modello per delega
all'effettuazione del sopralluogo • Modello dichiarazione di presa visione dei luoghi • Proposta di
affidamento a ditta da parte del RUP • Determina di affidamento (Procedura telematica) •
Determina di affidamento (Deroga alla procedura telematica) • Determina di affidamento
semplificata - Atto unico (Procedura telematica) • Determina di affidamento semplificata - Atto
unico (Deroga alla procedura telematica).
- MODELLI GESTIONE GARA
• Avvio procedimento verifiche di anomalia • Provvedimento di esclusione/ammissione dell'o.e. •
Comunicazione di aggiudicazione della gara (art. 76, D.Lgs. 50/2016) • Comunicazione di non
aggiudicazione della gara (art. 76, D.Lgs. 50/2016) • Comunicazione di esclusione (art. 76,
D.Lgs. 50/2016) • Comunicazione di avvenuta stipula del contratto (art. 76, D.Lgs. 50/2016) •
Attestazione stato dei luoghi prima della scelta dei contraenti • Verbale di cantierabilità • Verbale
di consegna lavori • Verbale di consegna parziale dei lavori • Verbale di sospensione dei lavori
da parte del Direttore dei Lavori • Verbale di sospensione parziale dei lavori da parte del Direttore
dei Lavori • Verbale di ripresa dei lavori• Verbali di gara • Proposta di aggiudicazione da parte
del Rup • Ordine di servizio del RUP per la consegna lavori • Ordine di servizio del RUP per la
consegna lavori in via d'urgenza • Ordine di sospensione dei lavori da parte del RUP •
Attestazione stato dei luoghi prima della sottoscrizione del contratto • Segnalazioni all'Ufficio
Sanzioni e per le comunicazioni delle informazioni obbligatorie ai fini del Casellario Informatico -
Modello “A” • Segnalazioni all'Ufficio Sanzioni e per le comunicazioni delle informazioni
obbligatorie ai fini del Casellario Informatico - Modello “B” • Trasmissione varianti in corso d'opera
• Schema di contratto d'appalto • Schema di capitolato d'appalto.
- LAVORI DI SOMMA URGENZA (procedura speciale)
Verbale accertamento della cause di urgenza • Verbale di concordamento del corrispettivo delle
prestazioni • Ordine di immediata esecuzione dei lavori •
Determina di affidamento dei lavori di somma urgenza • Fac-simile DGUE • Dichiarazioni
integrative al DGUE • Oneri aziendali della sicurezza e costo della manodopera.
Filippo Vittori - Dirigente comunale Area tecnica – Consulente in materia di edilizia, urbanistica,
lavori pubblici ed espropriazioni per pubblica utilità per numerosi Comuni.
|