Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno
Il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, cosiddetto
“canone unico” è istituito dalla L. 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020).
I comuni a decorrere dal 2021, devono adottare il rispettivo regolamento e devono gestire il
tributo che sostituisce:
la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP);
l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICPDPA);
il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP);
il canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, codice della strada, di cui al D.Lgs. 30 aprile
1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.
I regolamenti attualmente vigenti sui tributi sostituiti non potranno, di conseguenza, essere più
applicati in forza dell’abrogazione prevista dall’art 1 co. 847 L. n. 160/2019.
Utilizza la nostra Proposta:
Il Gruppo Editoriale CEL propone il formulario “Gestione del canone unico patrimoniale”
contenente il Regolamento Comunale per l’adozione del tributo e le rispettive delibere di
approvazione (anche con parte relativa all'istituzione del canone, per i comuni che vogliano fare un'unica deliberazione).
Completano il formulario la delibera istitutiva del canone e i modelli di domanda per: esposizione di mezzo pubblicitario, occupazione di suolo pubblico temporanea e permanente.
Il prodotto è come sempre dinamico e si adatta nei contenuti alla evoluzione normativa sul
Canone Unico che interverrà nel corso del 2021.
Il formulario è sempre aggiornato nella modulistica e nelle altre sezioni; ogni aggiornamento al
prodotto, pubblicato nella prima pagina del formulario, viene segnalato mediante invio di una e-mail
all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’abbonato al momento della compilazione della cedola
d’ordine.
Autore
Roberta Vavassori - Funzionario ufficio tributi comunale.
FAQ
COME ACQUISTARE:
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
CHI SIAMO:
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
COS'È PAWEB:
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui