Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
FORMULARIO - GUIDA ALLA COSTITUZIONE DEL PIAO 2025-2027
Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno
Il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), è stato introdotto dall'articolo 6 del D.L. 80/2021
(convertito in Legge 113/2021) allo scopo di semplificare e ridurre l'eccessiva mole di documenti programmatici a
carico di ogni pubblica amministrazione.
Il PIAO, ormai entrato a pieno regime, deve essere adottato entro il 31 gennaio e aggiornato, a
scorrimento, annualmente. In ogni caso di differimento del termine previsto a legislazione vigente
per l’approvazione dei bilanci di previsione, il termine del 31 gennaio di ogni anno è differito di
30gg. successivi a quello di approvazione dei bilanci.
Anche gli enti con un numero di dipendenti a tempo indeterminato inferiore a 50 sono tenuti
all’adozione del PIAO, ma con modalità semplificate. In caso di mancata adozione del Piano
Integrato l’Ente rischia le sanzioni di cui all’articolo 10, comma 5, del D.Lgs 150/2009, cioè:
il divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti che risultano avere concorso alla mancata
adozione del Piano;
il divieto di assumere e affidare incarichi di consulenza o di collaborazione comunque denominati;
la sanzione amministrativa da 1.000 a 10.000 euro (applicazione dell’articolo 19, comma 5, lettera b), del DL
90/2014, vigente per la programmazione anticorruzione).
Utilizza la nostra Proposta:
Il Gruppo CEL, in vista dell'aggiornamento del PIAO 2025-2027, propone il formulario
“Guida alla costituzione del PIAO 2025-2027” sia in forma ordinaria che semplificata. Il prodotto è
conforme:
al D.P.R. n. 81/2022 “Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani
assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione”;
al Piano tipo adottato con decreto 30 giugno 2022 del Ministro per la pubblica amministrazione.
Il Formulario è strutturato nelle seguenti sezioni:
SEZIONE 1 – PIAO a cura di Arturo Bianco
Contenente tutta la modulistica necessaria per la corretta adozione del PIAO. Di seguito l’elenco
dei modelli:
Schema PIAO
Relazione illustrativa PIAO
SCHEMA PIAO semplificato (enti fino a
50 dipendenti)
Relazione illustrativa PIAO semplificato
(enti fino a 50 dipendenti)
Delibera Giunta approvazione PIAO
Richiesta pareri dirigenti proposta PIAO
Pareri dirigenti proposta PIAO
Richiesta pareri organismi interni controllo
proposta PIAO
Pareri organismi interni di controllo
proposta PIAO
Richiesta osservazioni esterne bozza
PIAO
Osservazioni esterne bozza PIAO
Attivazione relazioni sindacali
Verbale relazioni sindacali
Monitoraggio attuazione PIAO
Pubblicazione PIAO.
SEZIONE 2 – ANTICORRUZIONE a cura di Giuseppe Salvatore Alemanno
Per agevolare gli enti nella redazione dell’impegnativa Sezione del Piao dedicata ai “Rischi
corruttivi ed alla Trasparenza” è stata introdotta la nuova Sezione “Anticorruzione” recante
alcuni modelli rientranti nell'ambito degli interventi per la prevenzione ed il contrasto alla
corruzione.
Tra gli altri:
Proposta di PTPCT 2025-2027;
Mappatura dei processi;
Attestazione sull'Osservanza puntuale del PTPCT;
Segnalazione di condotte illecite soggetti interni – Whistleblower;
Segnalazioni di condotte illecite soggetti esterni – Whistleblower.
Informazione al RPCT mancato rispetto tempi procedimento;
Dichiarazione Dirigente sui Controlli Gestione Misure Trattamento Rischio.
SEZIONE 3 – NORMATIVA E PRASSI
Sezione di norme e documenti relativi al Piano integrato.
Il formulario è sempre aggiornato nella modulistica e nelle altre sezioni; ogni aggiornamento al
prodotto, pubblicato nella prima pagina del formulario, viene segnalato mediante invio di una e-mail
all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’abbonato al momento della compilazione della cedola
d’ordine.
Autore
Arturo Bianco - Esperto di gestione del Personale - Consulente enti locali
FAQ
COME ACQUISTARE:
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
CHI SIAMO:
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
COS'È PAWEB:
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui