REPERTORIO NUOVO CODICE APPALTI

Affidati anche tu, come gli oltre 5000 clienti CEL, alle nostre soluzioni per semplificarti gli adempimenti in Comune : Paweb, informazioni periodiche e giornaliere, modulistica, software, banche dati, servizi e consulenze. Contattaci senza nessun impegno

 

Destinatario:

Per Ufficio tecnico, Ragioneria ed Economato

 

Il D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 ha introdotto, nell’ordinamento italiano, il nuovo Codice dei contratti pubblici che, a partire dal 1° luglio 2023, ha sostituito la precedente disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 50/2016.
Il testo del nuovo Codice, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31/3/2023, Supplemento Ordinario n. 12, ridefinisce le regole della materia, a cominciare dal profondo rinnovamento dei meccanismi e delle procedure da mettere in atto per la programmazione, la progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei contratti pubblici, nell’ottica della semplificazione degli adempimenti e del perseguimento di risultati tempestivi, concreti, facendo perno sui principi del risultato, della fiducia e della concorrenza e legalità.
A meno di due anni dall’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici è stato ora emanato il D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Il correttivo interviene sistematicamente su quasi tutta la materia, con l’obiettivo di chiarire e risolvere le criticità applicative palesate dalla nuova disciplina, sempre nell’ottica di razionalizzazione e semplificazione del quadro normativo vigente.

 

Utilizza la nostra Proposta:

 

 

La proliferazione di norme che regolamentano la materia ha reso estremamente complicato tenere il passo con il cambiamento e con disposizioni spesso non coordinate tra loro, soprattutto per gli operatori del settore chiamati a destreggiarsi in situazioni che lasciano ben poco tempo all'autonomo approfondimento di norme appena emanate.
Il Gruppo Editoriale CEL, per rispondere all’esigenza di immediatezza, chiarezza e semplicità, propone uno strumento di facile consultazione, il “Repertorio del nuovo Codice Appalti”, ovvero una raccolta ragionata di pratici quesiti e risposte volta a “semplificare” la vita a tecnici, amministrativi, operatori economici, uffici gare, ecc., offrendo loro la soluzione alle questioni più spinose e controverse che il nuovo Codice pone.

 

FAQ

 

* Provincia

* Nome Cognome / Ragione sociale

* Nome Ente / Sede Legale

* Indirizzo e-mail

* Numero di telefono

* Tipologia cliente

Provincia
Comune o Unione di Comuni
Comunità Montana
Privato / Altri Enti

 

Richiesta specifica

* campi obbligatori per poter soddisfare la richiesta del cliente

Titolare del trattamento dei dati personali è CELNETWORK S.r.l. con sede in Via Giuseppe Ungaretti 10, 24126 Bergamo, contattabile all’indirizzo mail privacy@celnet.it I dati forniti volontariamente mediante il presente modulo saranno trattati unicamente per la finalità di contatto tecnico e commerciale (richiesta informazione e/o iscrizione ed accesso ai servizi) , nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016, dal Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, la mancata comunicazione dei dati ritenuti obbligatori (contrassegnati con il segno *) e la mancata autorizzazione al loro conseguente trattamento non consentirà di soddisfare le richieste dall’interessato. I dati saranno utilizzati e conservati solo per il tempo necessario per soddisfare la richiesta del cliente e, solo per tale periodo, l’interessato potrebbe ricevere mail su offerte o prodotti pertinenti con la propria richiesta ed in linea con le proprie ragionevoli aspettative. In questa eventuale ipotesi l’interessato potrà sempre esprimere il proprio diritto a non ricevere ulteriori invii e comunicazioni. L’interessato può esercitare, nei riguardi del Titolare tutti diritti riconosciuti dal GDPR agli artt. 15-22, ovvero: accesso, rettifica, opposizione, cancellazione e limitazione del trattamento scrivendo a privacy@celnet.it nonchè potrà presentare reclamo al Garante ai sensi dell’art 77 GDPR. Clicca qui per consultare l'informativa completa sulla privacy

* Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della informativa privacy

Inoltrando la richiesta il sottoscritto autorizza non autorizza CELNETWORK s.r.l., a trattare i dati personali inseriti per la finalità di contatto tecnico e commerciale sopra indicata secondo quanto specificato nell'Informativa Privacy sintetica e completa