Nuovo CCNL: rafforzati i permessi dipendenti enti locali
Personale Enti Locali

Permessi dipendenti enti locali rafforzati nel nuovo CCNL

Permessi dipendenti enti locali: la preintesa sul CCNL Funzioni Locali 2022/2024, firmata lo scorso 3 novembre, rafforza la già esistente disciplina di questi istituti contrattuali.

L’articolo 11 dell’ipotesi di contratto disapplica e sostituisce la disposizione contenuta nel precedente CCNL del 16 novembre 2022. Esso interviene sui permessi e, nel caso di partecipazione alle assemblee sindacali, prevede di esercitare tale diritto anche in modalità telematica.

Inoltre, ai fini della maturazione del buono pasto, è possibile considerare i permessi per la partecipazione all’assemblea. L’unico limite è quello di 3 ore per ciascun incontro.

Un piccolo ritocco alla vecchia disciplina coinvolge anche gli 8 giorni dei permessi retribuiti per la partecipazione a concorsi ed esami.

L’articolo 31, infatti, potenzia di tale permesso e include, tra le casistiche che danno diritto alla fruizione, l’aggiornamento professionale connesso all’attività di servizio. A patto che esso non rientri nei piani formativi adottati dall’ente.

Permessi dipendenti enti locali: cosa prevede il nuovo CCNL per i permessi orari

Per i permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari (articolo 32) la disciplina resta pressoché confermata. Solo due piccole modifiche sono state inserite per risolvere alcune problematiche applicative.

La prima novità prevede che i permessi orari retribuiti non possono essere fruiti consecutivamente, nella stessa giornata, con altre tipologie di permessi fruibili ad ore.

La seconda novità, poi, riconosce la fruizione delle 18 ore di permesso retribuito per intero al dipendente che, nel corso dell’anno, è stato vincitore di un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato. Quest’ultima deve avvenire presso il medesimo ente o presso un ente diverso, anche se lo stesso ne ha già fruito, in tutto o in parte, nel precedente rapporto di lavoro.

Questa clausola si applica anche nei casi di progressione tra le aree di cui agli articoli 13 sia del CCNL del 16 novembre 2022 che del nuovo accordo.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Ntplusentilocaliedilizia del 12/11/2025  “Contratto, rafforzati i permessi per i dipendenti degli enti locali”
Autori: Consuelo Ziggiotto   Salvatore Cicala

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.