fideiussione
Contabilità Enti Locali

Fideiussione, riflessi sui bilanci

Gli enti devono accantonare integralmente i debiti garantiti con fideiussione per evitare passività potenziali e garantire l’equilibrio del bilancio. A chiarirlo è la Corte dei conti, sezione regionale di...

fondo crediti di dubbia esigibilità
Contabilità Enti Locali

Fcde, occorre motivare puntualmente i crediti esclusi dal computo

Fondo crediti di dubbia esigibilità: l’ente locale deve indicare puntualmente le motivazioni per le quali i crediti vengono esclusi dal suo calcolo. La Corte dei conti per il Trentino-Alto Adige lo ha evi...

Accrual semplificata
Contabilità Enti Locali

Mini enti, accrual semplificata

Accrual semplificata per gli enti di minore dimensione. La Ragioneria Generale dello Stato, con la nota del Servizio Studi Dipartimentale n. 148/2025, ha precisato che per i mini enti è prevista l’adozion...

Comuni e Pa
Contabilità Enti Locali

Su Comuni e Pa pioggia di cartelle per lo stralcio 2012

L’agenzia delle Entrate Riscossione ha inviato una richiesta di pagamento rivolta a Comuni e Pa. L’oggetto della mail concerne i costi collegati allo smaltimento del magazzino dei vecchi crediti mai...

Adempimenti enti locali: entro il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale
Contabilità Enti Locali

Adempimenti enti locali: il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale

Adempimenti enti locali: una volta superata l’approvazione del rendiconto 2024, i responsabili finanziari si trovano di fronte ad un calendario colmo di adempimenti. La prima data da segnare è il 30 maggi...

Proventi da multe
Contabilità Enti Locali

Multe, proventi da rendicontare

Proventi da multe da comunicare entro il 31 maggio. A fine mese scade il termine relativo alla rendicontazione dei proventi delle sanzioni per violazione del Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) da trasmett...

equilibri di bilancio
Contabilità Enti Locali

Equilibri di bilancio: enti locali alla prova di sostenibilità

Entro il 31 luglio gli enti locali devono deliberare sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio e sull’assestamento generale. L’organo di revisione, entro il termine del 31 luglio, deve rilasciare un parere...

Piano dei flussi di cassa
Contabilità Enti Locali

Piano dei flussi di cassa 2025. Primo aggiornamento trimestrale

Piano dei flussi di cassa 2025: approvazione del primo aggiornamento trimestrale. I responsabili dei servizi finanziari degli enti, terminato il primo trimestre 2025, devono procedere all’aggiornamento de...

Rendiconto 2024
Contabilità Enti Locali

Rendiconto 2024 in ritardo: sanzioni e premi per le amministrazioni

Rendiconto 2024: il prossimo 30 aprile scade il termine per la sua approvazione da parte degli enti locali. Pertanto, fari accesi sulla chiusura delle operazioni di riaccertamento ordinario dei residui propedeu...

Piano annuale dei flussi di cassa
Contabilità Enti Locali

Piano annuale dei flussi di cassa entro febbraio

Il piano annuale dei flussi di cassa deve essere predisposto seguendo il modello pubblicato da Arconet. In particolare, sono state predisposte due versioni del modello: una per gli enti che adottano la contabi...