Adempimenti enti locali: entro il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale
Contabilità Enti Locali

Adempimenti enti locali: il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale

Adempimenti enti locali: una volta superata l’approvazione del rendiconto 2024, i responsabili finanziari si trovano di fronte ad un calendario colmo di adempimenti.

La prima data da segnare è il 30 maggio, data entro la quale i Comuni devono inviare il rendiconto 2024 completo alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche (Bdap).

È essenziale che l’invio includa tutti gli indicatori, i documenti contabili analitici e gli allegati richiesti. Le amministrazioni che hanno già provveduto a un invio in corso di elaborazione dovranno comunque integrarlo, indicando la delibera consiliare di approvazione del rendiconto, sempre entro la stessa data.

Entro il 30 maggio è previsto anche l’invio della relazione al conto annuale del personale riferita all’anno 2024. Tale adempimento è fondamentale per la rilevazione e l’analisi dei dati relativi al personale degli enti locali.

Infine, sempre entro il 30 maggio, bisogna inviare la certificazione relativa alle spese sostenute per l’assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l’allontanamento dalla casa familiare. Questa attività è propedeutica alla partecipazione al riparto del Fondo di 100 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2025 al 2027, come stabilito dal co. 759 della Legge n. 207/2024.

Adempimenti enti locali: ecco altri importanti obblighi

Invece per il 31 maggio è prevista una serie ancora più importante di obblighi. In tale data scade il termine per la rendicontazione dei proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni al Codice della Strada relativi all’anno 2024. Le istruzioni operative, dettagliate nella circolare n. 3/2025 del Viminale, sottolineano l’importanza di effettuare l’invio tramite l’area Tbel del sito della Finanza locale.

Infine, sempre entro il 31 maggio dovranno essere trasmesse le rendicontazioni relative al Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2024.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Il Sole 24 Ore n. 143 del 26/05/2025 pag. 29
Autore: Elena Brunetto  Patrizia Ruffini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.