Compilazione campo elettore: corretta valorizzazione da parte degli ufficiali elettorali comunali.
La valorizzazione avverrà nella piattaforma ANPR.
Ciò è indicato nella circolare n. 15 dell’11 marzo 2025 emanata dal Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici.
Per di più, la circolare indica gli adempimenti per la formazione dell’elenco provvisorio degli elettori.
Condizione necessaria è che tali soggetti siano residenti all’estero ed abbiano diritto al voto.
L’obiettivo è garantire ai connazionali all’estero il regolare esercizio del diritto di voto.
L’elenco potrà essere utilizzato durante le consultazioni elettorali e referendarie.
Inoltre, la circolare evidenzia la corretta valorizzazione del “campo elettore”.
A tal fine, le possibili indicazioni sono:
- elettore;
- non iscritto nelle liste elettorali;
- perdita del diritto di voto.
La mancanza o l’omesso aggiornamento di tali informazioni, invece, predispone ulteriori elenchi ed aggiuntivi, per i comuni stessi e per l’intera rete diplomatico-consolare.
In che modo la compilazione del campo elettore influenza il corretto aggiornamento dei dati elettorali?
Per gli elettori iscritti in AIRE per i quali non risulta valorizzato il campo elettore, la Direzione Servizi demografici predispone un elenco, suddiviso per singolo comune.
Inoltre, lo stesso elenco sarà predisposto anche per i maggiorenni iscritti in APR.
Ciò al fine di facilitare i controlli da parte degli ufficiali elettorali.
Entrambi gli elenchi sono disponibili nella web app ANPR.
I files degli elenchi sono denominati:
- “APR-Anomalie campo elettore”,
- “AIRE-Anomalie campo elettore”.
Infine, i comuni possono scaricare la guida operativa.
Fonte: Ministero dell’Interno – Servizi demografici del 12/03/2025
Autore: Redazione Paweb