Riforma fiscale
Fisco

Riforma fiscale, rischio stallo sul federalismo

Riforma fiscale dei tributi locali: oggi in Conferenza Unificata arriva il decreto, ad essa dedicato, per il confronto politico con i diretti interessati, ossia Regioni ed enti locali. Presidenti e sindaci hann...

contrastare l'evasione
Fisco

Per contrastare l’evasione più incentivi

Per contrastare l’evasione di tributi comunali, la riforma del fisco locale prevede più incentivi per il personale che si dedica fruttuosamente, appunto, al recupero dell’evasione di tali tributi. I...

società quotate
Fisco

Iva, stop allo split payment per le società quotate

Per le operazioni effettuate nei confronti delle società quotate al FTSE MIB della Borsa italiana, dal 1° luglio 2025, non si applica più lo split payment. Nello specifico, l’articolo 10 del D.L. n. 84/20...

esenzione Imu
Fisco

Esenzione Imu limitata per i beni merce

Le imprese edilizie non possono fruire dell’esenzione Imu per gli immobili invenduti e non locati se hanno omesso di presentare la dichiarazione. È quanto sostenuto dalla sezione tributaria della Corte di...

Il pagamento dell'Imu
Fisco

Al coniuge superstite niente diritto di abitazione nell’ex casa in comunione

Il pagamento dell’Imu: se il padre deceduto lascia la sua quota della casa ai tre figli, questi ne diventano comproprietari e devono pagare l’Imu. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, Sezione Trib...

Tributi locali: il comune può esercitare l’autotutela
Fisco

Tributi locali: il comune può esercitare l’autotutela

Tributi locali: l’autotutela è esercitabile fino alla sentenza definitiva; l’ente può notificare un nuovo atto se non c’è stata decadenza. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, sezione tribut...

Addizionale
Fisco

Addizionale all’Irpef, per gli scaglioni possibile un’altra conferma tacita

I comuni, entro il 15 aprile, devono approvare le aliquote per l’addizionale comunale all’Irpef. A tal proposito, è bene evidenziare che dal 2025 gli scaglioni di reddito sono stati ridotti definiti...

Tari
Fisco

La Tari permette di cumulare i bonus nazionali e locali

Dal 1° gennaio 2025 si applica il bonus sociale rifiuti previsto dall’articolo 57-bis, comma 2, del D.L. n. 124/2019. Con il D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24 sono stati individuati i principi e i criteri p...

Contraddittorio e transazioni: ecco le novità sul fisco dei comuni
Fisco

Contraddittorio e transazioni: ecco le novità sul fisco dei comuni

Contraddittorio e transazioni sono le novità del decreto attuativo della delega fiscale, che prevede: contraddittorio preventivo esteso anche agli enti locali; la possibilità per le p.a. di riconoscere transaz...

legge di bilancio
Fisco

Le novità della legge di bilancio 2025 per le entrate locali

Legge di bilancio 2025: le disposizioni di maggior interesse per i Comuni riguardanti i tributi e le entrate locali. La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) contiene alcune disposizioni in ma...