dirigenti locali e segretari
Personale Enti Locali

Dirigenti locali e segretari, ok finale al contratto

È prevista entro la metà del prossimo mese l’adozione del CCNL 2019-2021 dirigenti locali e segretari comunali e provinciali.

Nella riunione del 20 giugno 2024 del Consiglio dei ministri, il Governo ha espresso parere favorevole all’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Funzioni locali per il triennio 2019-2021, sottoscritta in data 11 dicembre 2023.

Ora il nuovo contratto per dirigenti locali e segretari aspetta solo la certificazione della Corte dei conti.

La Corte dei conti ha 15 giorni lavorativi di tempo per bollinarlo.

La firma finale è attesa entro metà luglio.

Nella busta paga di agosto i 13.640 interessati, dirigenti locali, segretari e dirigenti professionali, tecnici e amministrativi della sanità, troveranno aumenti e nuove regole.

L’attesa tra l’adozione della pre-intesa e l’ok finale farà lievitare gli arretrati.

Gli arretrati consisteranno in una tantum superiore ai 12mila euro al mese, fino ad arrivare a circa 18mila euro per le retribuzioni più alte.

A quanto ammonterà l’aumento per i dirigenti ed i segretari?

In modo specifico, l’aumento per i dirigenti locali, sarà:

  • a regime sul tabellare, di 135 euro lordi al mese;
  • sulla retribuzione di posizione ci saranno altri 60 euro;
  • infine, un incremento del 2,01% dei fondi per posizione e risultato.

Per i segretari, invece, l’aumento sarà:

  • di 135 euro in più sul tabellare per le fasce A e B;
  • di 108 euro per la fascia C.

Per di più sono previste novità per gli importi collegati alla posizione.

Si prevedono anche:

  • una voce aggiuntiva pari al 25% dello stipendio per le sedi in convenzione;
  • un aumento del 15% della retribuzione di posizione nei capoluoghi, province e città metropolitane.

Tale ultimo scatto potrà avvenire solo quando non farà saltare i bilanci e i tetti generali alla spesa di personale.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Ntplusentilocaliedilizia del 21/06/2024
Autore: Gianni Trovati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.