Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
AI PARTECIPANTI ALLA DIRETTA VERRÀ INOLTRE RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO
Approfondire e trattare in modo analitico e concreto le modalità di costruzione dei singoli adempimenti
Affrontare puntualmente tutte le problematiche connesse, anche alla luce dell’emergenza Covid
È possibile iscriversi ad una o più giornate
Il corso, è sviluppato in quattro giornate con appuntamenti di tre ore ciascuna ed è suddiviso per argomenti. I corsi verranno videoregistrati e tutti i partecipanti alla diretta riceveranno anche il link
per visionare la registrazione del corso
GIORNATA N. 1: SUBAPPALTO
OBIETTIVO FORMATIVO: CHIARIRE GLI ASPETTI
PROBLEMATICI LEGATI AL SUBAPPALTO
E DELINEARE I TRATTI DISTINTIVI RISPETTO
AGLI ISTITUTI AD ESSO ASSIMILABILI.
Giovedì 23 settembre 2021 Dalle 9 alle 12 Docente:
Roberta Del Turco
autorizzazione
limiti al subappalto: appalti sopra e sottosoglia
contratti di cooperazione
la posizione della giurisprudenza
casi pratici su forniture con posa in opera e noli a caldo
la posizione della prassi e della giurisprudenza
GIORNATA N. 2: AVVALIMENTO
OBIETTIVO FORMATIVO:
APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI
TEORICO-PRATICI DELL’AVVALIMENTO
Mercoledì 6 ottobre 2021 Dalle 9 alle 12 Docente:
Roberta Del Turco
avvalimento
limiti
avvalimento operativo e di garanzia
quali contenuti deve avere il contratto di avvalimento?
sostituibilità dell'ausiliaria
la posizione della giurisprudenza
requisiti di moralità
focus su: omissione o falsa dichiarazione?
la posizione della giurisprudenza
GIORNATA N. 3: APPALTI SOTTOSOGLIA
OBIETTIVO FORMATIVO:
COME UTILIZZARE AL
MEGLIO LA SEMPLIFICAZIONE OFFERTA DALLA
NUOVA NORMATIVA PER IL SOTTOSOGLIA
Mercoledì 20 ottobre 2021 Dalle 9 alle 12 Docente:
Roberta Del Turco
il decreto 76/2020 aggiornato:
casi pratici su problematiche per l'affidamento degli appalti
sotto soglia
appalti sopra soglia: cenni
aspetti pratici delle novità del decreto 77/2021
GIORNATA N. 4: INCARICHI TECNICI
OBIETTIVO FORMATIVO:
IL RUP E GLI UFFICI DI
SUPPORTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI (E IN
PARTICOLAR MODO DEGLI INCARICHI TECNICI):
PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI
Mercoledì 10 novembre 2021 Dalle 9 alle 12 Docente:
Roberta Del Turco
servizi: gli incarichi tecnici. quali problematiche si trova a
gestire il Rup dall'applicazione del DPR 263 2016?
la regolarità contributiva in base alla tipologia
di soggetto incaricato;
chi può effettuare la verifica di un progetto?
il verbale di validazione;
lavori: la sinergia tra ufficio tecnico ed ufficio gare nasce
dalla stesura della determina a contrarre, del Csa e dello
schema di contratto: criticità e proposte di soluzioni.
Le varianti: cosa prevedere nei documenti tecnici e di gara per
un'esecuzione meno problematica.
Per ricevere informazioni relative alla nostra offerta compila il modulo