WEBINAR - RENDICONTO, SALVAGUADIA E BILANCIO CONSOLIDATO 2020

WEBINAR - Il rendiconto della gestione, la salvaguardia degli equilibri e il bilancio consolidato 2020

Corso di formazione in piattaforma e-learning

Uffici finanziari dei comuni e delle Province, Amministratori degli enti locali, Revisori degli enti locali

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Approfondire e trattare in modo analitico e concreto le modalità di costruzione dei singoli adempimenti
  • Affrontare puntualmente tutte le problematiche connesse, anche alla luce dell’emergenza Covid

È possibile iscriversi ad una o più giornate


Il corso, è sviluppato in quattro giornate con appuntamenti di tre/quattro ore ciascuna ed è suddiviso per adempimenti.
Se, dopo essersi iscritti, si è impossibilitati a partecipare in diretta, si potrà chiedere la registrazione del corso contattando Cel Network S.r.l. ai recapiti indicati.

GIORNATA N. 3: LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

OBIETTIVO: Approfondire le problematiche e le modalità di costruzione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio.
  • Mercoledì 9 giugno 2021
    Dalle 15 alle 18
    Docente: Ebron D’Aristotile

GIORNATA N. 4: IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI

OBIETTIVO: Favorire l’implementazione del nuovo sistema contabile armonizzato con riferimento alla costruzione del bilancio consolidato. In particolare il corso è mirato ad fornire le conoscenze teoriche avanzate sugli adempimenti e sulle scritture contabili da predisporre, analizzando con particolare riferimento gli adempimenti che fanno capo ai responsabile degli uffici finanziari degli enti locali.
  • Mercoledì 6 luglio 2021
    Dalle 09 alle 13
    Docente: Ebron D’Aristotile

È possibile acquistare le registrazioni degli eventi passati

GIORNATA N. 1: IL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2020

OBIETTIVO: Approfondire le problematiche e le modalità di costruzione del documento di rendicontazione di un Ente locale.
  • Mercoledì 17 marzo 2021
    Dalle 9 alle 13
    Docente: Ebron D’Aristotile

GIORNATA N. 2: CONTABILITÀ ECONOMICA NEGLI ENTI LOCALI, con popolazione superiore a 5.000 abitanti

OBIETTIVO: Favorire l’implementazione del nuovo sistema contabile armonizzato con riferimento agli aspetti economico patrimoniali. In particolare il corso è mirato ad fornire le conoscenze teoriche avanzate sulle scritture contabili da predisporre in occasione dei singoli fatti aziendali, analizzando con particolare riferimento gli adempimenti che fanno capo ai responsabile degli uffici finanziari degli enti locali.
  • Mercoledì 31 marzo 2021
    Dalle 9 alle 13
    Docente: Ebron D’Aristotile

GIORNATA N. 2: CONTABILITÀ ECONOMICA SEMPLIFICATA NEGLI ENTI LOCALI, con popolazione inferiore a 5.000 abitanti

  • Mercoledì 31 marzo 2021
    Dalle 15 alle 18
    Docente: Ebron D’Aristotile

Per ricevere informazioni relative alla nostra offerta compila il modulo


 

* Provincia

* Nome Cognome / Ragione sociale

* Nome Ente / Sede Legale

* Indirizzo e-mail

* Numero di telefono

* Tipologia cliente

Provincia
Comune o Unione di Comuni
Comunità Montana
Privato / Altri Enti

 

Richiesta specifica

* campi obbligatori per poter soddisfare la richiesta del cliente

Titolare del trattamento dei dati personali è CELNETWORK S.r.l. con sede in Via Giuseppe Ungaretti 10, 24126 Bergamo, contattabile all’indirizzo mail privacy@celnet.it I dati forniti volontariamente mediante il presente modulo saranno trattati unicamente per la finalità di contatto tecnico e commerciale (richiesta informazione e/o iscrizione ed accesso ai servizi) , nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016, dal Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, la mancata comunicazione dei dati ritenuti obbligatori (contrassegnati con il segno *) e la mancata autorizzazione al loro conseguente trattamento non consentirà di soddisfare le richieste dall’interessato. I dati saranno utilizzati e conservati solo per il tempo necessario per soddisfare la richiesta del cliente e, solo per tale periodo, l’interessato potrebbe ricevere mail su offerte o prodotti pertinenti con la propria richiesta ed in linea con le proprie ragionevoli aspettative. In questa eventuale ipotesi l’interessato potrà sempre esprimere il proprio diritto a non ricevere ulteriori invii e comunicazioni. L’interessato può esercitare, nei riguardi del Titolare tutti diritti riconosciuti dal GDPR agli artt. 15-22, ovvero: accesso, rettifica, opposizione, cancellazione e limitazione del trattamento scrivendo a privacy@celnet.it nonchè potrà presentare reclamo al Garante ai sensi dell’art 77 GDPR. Clicca qui per consultare l'informativa completa sulla privacy

* Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della informativa privacy

Inoltrando la richiesta il sottoscritto autorizza non autorizza CELNETWORK s.r.l., a trattare i dati personali inseriti per la finalità di contatto tecnico e commerciale sopra indicata secondo quanto specificato nell'Informativa Privacy sintetica e completa