I dipendenti delle p.a., coloro che svolgono la propria attività presso gli enti e gli altri soggetti pubblici, i dipendenti di aziende private che collaborano con le P.a. e i volontari che svolgono la loro attività presso enti pubblici dovranno essere in possesso del green pass dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre del 2021.
Dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre del 2021, i dipendenti delle p.a., tutti coloro che svolgono la propria attività presso gli enti e gli altri soggetti pubblici, i dipendenti delle aziende private che collaborano con le P.a. e i volontari che svolgono la loro attività presso enti pubblici dovranno essere in possesso del green pass. La disposizione riguarda tutte le amministrazioni pubbliche e non prevede l’esclusione di alcuna figura professionale. La stessa certificazione verde è richiesta per l’accesso ai concorsi pubblici. Per l’accesso alle scuole, anche da parte dei visitatori, è previsto l’obbligo del possesso e dell’esibizione del green pass.
Siamo in presenza di una disposizione che ha un ambito di applicazione assai vasto, per la cui concreta applicazione tutti gli enti dovranno adottare specifiche misure organizzative prima della sua entrata in vigore. Anche la violazione di tale obbligo è oggetto dell’irrogazione di possibili sanzioni.
Gli obblighi dettati dalla normativa sono due e strettamente connessi: il possesso della certificazione verde e l’obbligo di esibirla, a richiesta dell’ente, al soggetto che la P.a. ha individuato per lo svolgimento delle attività di controllo. Occorre chiarire se l’obbligo si estende anche allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile e/o smart working, visto che in questi casi non vi è un accesso in edifici pubblici. La formula utilizzata sembra far propendere per una risposta negativa.
Rimangono fermi, per espressa previsione normativa, i vincoli vaccinali dettati da precedenti disposizioni per il personale sanitario e per quello delle residenze sanitarie ed assistenziali e sono esclusi dall’obbligo del possesso della certificazione verde e della sua esibizione i dipendenti che sono stati individuati come esentati dalla campagna vaccinale stessa.
Tutti gli enti pubblici, ed in particolare i dirigenti, dovranno definire le regole per dare applicazione a questi vincoli, individuando i dipendenti incaricati di procedere all’accertamento e alla contestazione della violazione degli obblighi dettati dalla normativa di possesso e di esibizione della certificazione verde.
Anche l’accesso ai concorsi pubblici è consentito solamente a coloro che sono in possesso della certificazione verde per candidati, per i componenti delle commissioni esaminatrici e per il personale incaricato di svolgere compiti di sorveglianza e controllo. Esso non si applica ai candidati nel caso di prove concorsuali svolte a distanza.
Fonte: Ntplusentilocaliedilizia del 21/09/2021
Autore: Arturo Bianco