È stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025.
In particolare, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è stato approvato con il D.P.C.M. 29 gennaio 2025.
Il nuovo MUD deve essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.
Come è noto, il modello allegato al D.P.C.M. 29 gennaio 2025 sostituisce integralmente quello allegato al D.P.C.M. 26 gennaio 2024.
Normalmente gli obblighi degli operatori scadono il 30 aprile di ogni anno con riferimento all’anno precedente.
Considerando che, dal momento della pubblicazione in Gazzetta, i predetti obblighi sono posticipati di ulteriori 120 giorni dalla data di pubblicazione stessa, il termine per la presentazione del MUD è fissato, pertanto, al 28 giugno 2025.
Quali sono i soggetti tenuti alla presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale?
Devono presentare il Modello Unico di dichiarazione ambientale i soggetti individuati dall’art. 189, comma 5, del D.lgs. n. 152/2006.
I soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani (Comune o soggetti da questo delegati) devono comunicare le seguenti informazioni:
- la quantità dei rifiuti urbani raccolti nel proprio territorio;
- la quantità dei rifiuti speciali raccolti nel proprio territorio a seguito di apposita convenzione con soggetti pubblici o privati;
- i soggetti che hanno provveduto alla gestione dei rifiuti, specificando le operazioni svolte, le tipologie e la quantità dei rifiuti gestiti da ciascuno;
- i costi di gestione e di ammortamento tecnico e finanziario degli investimenti per le attività di gestione dei rifiuti, nonché i proventi della tariffa di cui all’articolo 238 ed i proventi provenienti dai Consorzi finalizzati al recupero dei rifiuti;
- i dati relativi alla raccolta differenziata;
- le quantità raccolte, suddivise per materiali, in attuazione degli accordi con i Consorzi finalizzati al recupero dei rifiuti.
Da quest’anno l’accesso al portale www.mudcomuni.it per la compilazione delle Comunicazioni Rifiuti Urbani potrà avvenire esclusivamente tramite:
- SPID;
- CIE;
- CNS.
Gli utenti che in precedenza hanno utilizzato credenziali di tipo user/password, una volta fatto l’accesso tramite SPID, CIE o CNS, potranno recuperare le dichiarazioni compilate negli anni passati, con il precedente account, usando la funzionalità “Collega utenti user/password”.
Fonte: Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 07/03/2025
Autore: Redazione Paweb