Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti per migliorare i servizi degli utenti. Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la cookie policy. ACCETTO
Dichiarazione titolarità possesso/occupazione immobile iscrizione o variazione anagrafica
Dichiarazione di assenso del proprietario/usufruttuario di immobile a richiesta di residenza
Dichiarazione composizione famiglia
Dichiarazione cambio di residenza cittadini stranieri extracomunitari
Cittadini stranieri extra U.E. Comunicazione reiscrizione anagrafica cittadino già irreperibile
Cittadini stranieri extra U.E. Comunicazione iscrizione anagrafica
Dichiarazione cambio di residenza cittadini stranieri comunitari
Segnalazione di cessazione delle condizioni che determinano il diritto di soggiorno
Manifesto "Cambiamenti di abitazione e trasferimenti di residenza"
Comunicazione di avvio del procedimento di cambio abitazione
Comunicazione possibile rigetto cambio di abitazione
Cambio via d'ufficio
Ricorso contro il provvedimento d'iscrizione d'ufficio all'anagrafe
Delega delle funzioni di ufficiale di anagrafe
Revoca funzioni di ufficiale di anagrafe
Decreto di nomina del responsabile ufficio elettorale comunale
Quietanza al portatore
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni anagrafiche resa dal genitore o dal tutore
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni anagrafiche resa da chi non sa o non può firmare
Istanza per la certificazione della condizione d’apolidia
Modello per richiesta assegnazione numeri civici
Scelta dell'attribuzione del doppio cognome ai figli
Dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto
Comunicazione di irricevibilità della dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto
Comunicazione all'ufficio elettorale e tributi della mutazione anagrafica
Certificato anagrafico di convivenza di fatto
Dichiarazione di scioglimento della convivenza di fatto
Contratto di convivenza per coppie di fatto
Registro delle convivenze di fatto
Richiesta di costituzione di unione civile (di fronte all'ufficiale di stato civile)
Comunicazione all'Ufficiale di stato civile di nomina di procuratore speciale
Comunicazione di assenza impedimenti
Comunicazione rifiuto istanza costituzione unione civile
Richiesta informazioni e/o documenti ad altro Comune
Processo verbale richiesta costituzione unione civile
Formula celebrazione unione civile
Trasmissione atto costitutivo unione civile per trascrizione
Dichiarazione di scioglimento di unione civile (di una parte)
Comunicazione alla Procura della Repubblica presenza impedimenti costituzione unione civile
Accedendo alla Modulistica di ciascuna delle Aree si visualizza la pagina principale
con l’elenco dei vari Istituti relativi alla materia in questione.
Cliccando su ognuno di essi appare l’elenco dei relativi modelli ai quali è possibile
accedere anche dal menù ad albero a sinistra della pagina principale.
I Modelli sono selezionati dalla Redazione tra quelli presenti negli specifici
Formulari, Regolamenti, Riviste o tratti dalle recensioni del Portale Paweb e:
consentono il perfezionamento degli adempimenti più importanti;
sono sempre aggiornati;
sono tutti in formato word;
sono personalizzabili in base alle esigenze dell’ente;
contengono i link ai riferimenti normativi presenti costantemente aggiornati.
La consultazione e l’utilizzo sono, quindi, particolarmente agevoli ed immediati
proprio perché i modelli sono suddivisi per istituto e adempimento, soddisfacendo
le esigenze: dell’ufficio ragioneria e tributi per la gestione della contabilità e
dei tributi; dell’ufficio del personale sia per il personale dirigente che non
dirigente; dell’ufficio tecnico per l’affidamento di contratti pubblici di lavori,
servizi e forniture; dei servizi demografici e in generale di tutti gli uffici dell’ente
locale per le questioni legate agli affari generali.