Per gli aumenti in busta del fondo decentrato decide la giunta
Personale Enti Locali

Per gli aumenti in busta del fondo decentrato decide la giunta

In riferimento alle scelte sulla gestione delle risorse umane, la delibera riguardante l’aumento del fondo decentrato del personale e delle elevate qualificazioni spetta alla giunta in quanto organo con competenza generale.

La relativa norma, inserita nella conversione del D.L. n. 25/2025, c.d. decreto P.A., permette a enti locali e regioni di disporre l’aumento delle risorse per il salario accessorio del personale e delle elevate qualificazioni già da quest’anno, anche se il contratto nazionale non ne disciplina le modalità operative.

La costituzione dei fondi decentrati va disciplinata dalla contrattazione nazionale ed eventualmente, su sua delega, da quella decentrata. Nonostante ciò, l’assenza di una specifica disposizione contrattuale non ostacola l’applicazione della nuova norma.

La delibera dell’aumento tocca alla giunta in quanto organo con competenza generale, con particolare riferimento alle scelte sulla gestione delle risorse umane.

Fondo decentrato: come si procedere prima della delibera che ne stanzia le risorse

Prima di procedere, gli enti devono provvedere alla variazione del bilancio, ove ciò sia necessario, per aumentare la capienza delle risorse destinate al salario accessorio. Questa specifica deliberazione è di competenza del consiglio e gli enti devono rispettare le previsioni dettate dall’art. 48, co. 4, del D.Lgs. n. 165/2001, che prevede espressamente che il finanziamento delle somme destinate al salario accessorio è deliberato “con distinta indicazione dei mezzi di copertura”.

In seguito va indicata la destinazione di queste risorse al salario accessorio, inclusi gli oneri riflessi a carico dell’ente.

La contrattazione decentrata non ha competenza a decidere sull’utilizzo o meno di questo istituto e sull’eventuale misura dell’aumento.

Pertanto, le amministrazioni hanno solo l’obbligo di informare le Rsu e le organizzazioni firmatarie del contratto nazionale, prima dell’avvio della contrattazione decentrata. In quella sede, poi, si indicherà l’utilizzo di queste risorse.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Il Sole 24 ore n. 178 del 30/06/2025 pag. 25 “Fondo decentrato, sugli aumenti in busta paga decide la giunta”

Autore: Arturo Bianco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.