Portale del federalismo fiscale
Fisco

Portale del federalismo: corsa contro il tempo per le aliquote dell’Imu

L’allegato A al decreto Mef, il D.M. 6 settembre 2024, ha aggiornato i parametri entro cui i sindaci potranno modulare le aliquote Imu a partire dal 2025.

Tuttavia, in caso di mancata approvazione del nuovo prospetto nazionale trovano applicazione le tariffe di base previste dalla Legge n. 160/2019.

In particolare, deve essere evidenziato che il nuovo prospetto nazionale dovrà essere inserito entro il 14 ottobre 2025 nel Portale del federalismo fiscale.

Tali tariffe sono inferiori a quelle in vigore nella stragrande maggioranza dei Comuni.

L’assenza di un prospetto approvato dal consiglio comunale entro i termini previsti potrebbe quindi ridurre il gettito con conseguenze molto pesanti sulle entrate comunali.

È possibile caricare in ritardo le aliquote nel Portale del federalismo?

Il ritardo è possibile perché, sebbene le nuove regole siano state introdotte ormai da qualche settimana, l’applicativo informatico sul Portale del federalismo fiscale non è ancora stato aggiornato.

L’urgenza dell’operatività dell’applicativo informatico sul Portale del federalismo fiscale e le tempestive valutazioni che ciascun ente locale è chiamato a fare sono dettate dalle tempistiche di approvazione del bilancio di previsione.

Superate le scadenze relative al bilancio tecnico, gli uffici finanziari si dovranno concentrare sulla data del 20 ottobre come termine ultimo per la definizione, in prima battuta, del bilancio di previsione 2025/2027.

In conclusione, il peso del gettito Imu è tale da non consentire di chiudere lo schema di bilancio senza tenere conto della possibile variazione dei saldi in entrata dell’imposta per effetto delle modifiche apportate dalle nuove norme.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Il Sole 24 Ore n. 270 del 30/09/2024 pag. 33
Autori: Simone Pellegrin    Caterina Roncati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.