Posti da dirigente: un emendamento alla legge di conversione del decreto sulla Pa modifica le regole che impediscono agli ex presidenti, assessori e consiglieri regionali e degli enti locali di ricoprire un incarico dirigenziale in Regione nei due anni successivi alla fine del loro mandato.
L’emendamento al decreto Pa ha ricevuto il parere favorevole del Governo.
Esso limita l’inconferibilità agli incarichi dirigenziali a termine assegnati intuitu personae, previsti dall’art. 16, comma 6, del D.Lgs. 165/2001, e agli uffici di staff, di cui all’art. 110 del Tuel.
Di conseguenza, tutte le altre posizioni si apriranno anche a chi ha appena finito di sedere in una giunta o in un consiglio regionale o locale.
Cosa prevede inoltre il correttivo per i posti da dirigente?
Il correttivo prevede, inoltre, che i posti da dirigente non sono esterni con un incarico a termine.
Infatti, i dirigenti sono anche dipendenti di ruolo.
Pertanto, i dirigenti potranno entrare negli organi di indirizzo dello stesso ente in cui occupano una casella di vertice nella gerarchia amministrativa.
La nuova norma in via di approvazione a Montecitorio è l’ultimo intervento sul terreno dell’anticorruzione.
Tale terreno è ancora ingombro delle macerie prodotte dalla conversione in legge dell’ultimo Milleproroghe.
Il Milleproroghe, anche per il 2025, ha replicato la possibilità, per ex assessori e consiglieri provinciali e comunali, di accedere agli incarichi amministrativi di vertice della Regione e degli enti controllati.
La possibilità inizialmente era stata introdotta ai tempi del Covid.
Infine, tra le altre novità in arrivo due puntano a cancellare l’obbligo di destinare almeno il 15% dei posti al personale in mobilità negli enti più grandi e in quelli più piccoli, dove la programmazione del personale non prevede più di 10 assunzioni all’anno.
Nello specifico, il testo, in via di riformulazione, parla delle amministrazioni con almeno 100 dipendenti in organico.
L’obiettivo sarebbe quello di provare a rendere più fluide le procedure di assunzione negli enti territoriali.
Fonte: Ntplusentilocaliedilizia del 16/04/2025 “Ai politici locali porte aperte per i posti da dirigente”
Autore: Gianni Trovati