Rendiconto 2025
Contabilità Enti Locali

Rendiconto 2025: il file Pdf certificato dalla Bdap è pronto – Ecco come utilizzarlo

Dal rendiconto 2025, gli enti locali potranno estrarre direttamente dalla piattaforma di trasmissione dei dati alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche, un file .pdf “certificato” che attesta l’avvenuto superamento dei controlli Bdap.

La procedura è già stata sperimentata nel biennio 2023-2024.

Inizialmente ha coinvolto:

  • tre Regioni,
  • tre Province,
  • due Città metropolitane,
  • quindici Comuni.

Dal 2025 la procedura può essere utilizzata da tutti gli enti (Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane e Comuni) che ne faranno richiesta, su base volontaria.

Nello specifico, gli enti interessati dovranno seguire i seguenti passaggi:

1. inviare al Mef la richiesta di adesione;

2. trasmettere alla Bdap lo schema di rendiconto con stato di approvazione “preconsuntivo”;

3. verificare l’assenza di segnalazioni da parte della Bdap o risolvere le eventuali anomalie;

4. comunicare alla Bdap gli stati di approvazione attraverso l’apposita tendina relativa allo stato di approvazione indicando la data e il numero della delibera di approvazione.

L’ente deve comunicare solo le modifiche relative agli stati di approvazione obbligatori.

A titolo informativo, può indicare, anche, la data e il numero della delibera anche per gli stati facoltativi.

Quali sono gli ulteriori passaggi dopo l’invio del Rendiconto 2025?

Dopo l’invio dei dati, la Bdap può impiegare fino a due giorni per l’esecuzione dei controlli degli schemi di bilancio e dei documenti contabili analitici (Dca).

Infine, il documento potrà essere approvato dal consiglio e controllato dall’organo di revisione. In tal modo si tende a garantire  la piena corrispondenza tra i dati del rendiconto approvato e quelli trasmessi alla Bdap.

Superati tutti i controlli, il documento potrà essere stampato in formato .pdf.

In ogni pagina sarà presente, in calce, la dicitura che certifica l’avvenuto superamento dei controlli Bdap.

L’attestazione del superamento di tutti i controlli è inserita nei piè di pagina e sulla copertina del documento .pdf, solo se l’ente ha trasmesso alla Bdap sia i Documenti Contabili Analitici (Dca) sia lo Schema di Bilancio (Sdb).

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Ntplusentilocaliedilizia del 08/10/2025
Autore: Elena Brunetto e Patrizia Ruffini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.