Il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) - pubblicato in G.U. del 29 luglio 2022 - di attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, ha introdotto specifici obblighi informativi a carico del datore di lavoro, obblighi che, nel caso dei neo assunti, scattano al momento dell’assunzione. A meno di un anno dall’introduzione dei suddetti obblighi informativi, il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro” (c.d. Decreto lavoro) - convertito in Legge 3 luglio 2023, n. 85 - ha ridimensionato la portata del Decreto Trasparenza apportando alcune semplificazioni; in particolare, il Legislatore ha previsto che, per tutta una serie di informazioni (es. durata del periodo di prova, al congedo per ferie e ad altri congedi retribuiti), il datore di lavoro possa assolvere all'obbligo informativo consegnando o mettendo a disposizione del personale, anche mediante pubblicazione sul sito web, i contratti collettivi nazionali, territoriali e aziendali, nonché gli eventuali regolamenti aziendali applicabili al rapporto di lavoro. Le informazioni eventualmente non contenute nei suddetti documenti, sono in ogni caso fornite per iscritto al lavoratore.
Nonostante le semplificazioni introdotte, una sana gestione del rapporto di lavoro richiede la massima trasparenza e la puntuale conoscenza degli istituti applicabili ai dipendenti neo assunti e a quella già in organico. Per questo motivo, il Gruppo Editoriale CEL, al fine di agevolare la consultazione della materia e rispondere alle esigenze di informazione e trasparenza, propone un pratico libretto stampato in formato A5, personalizzato (con nome Comune/Ente, Stemma), pronto per essere distribuito al personale già in organico o consegnato con il contratto ai nuovi assunti. È infatti noto che la materia dei congedi, delle ferie e dei permessi risulti tra le più articolate e complesse all’interno della P.A., comportando serie difficoltà operative agli interessati, a cui è rivolta questa pratica guida, che agevola, ordina e semplifica l’accesso alle informazioni in materia.
|
Compila il modulo cliccando qui ed invialo a cel@celnet.it, oppure per fax al 035.311685 oppure chiama al numero 035-0930208
Siamo un Gruppo Editoriale che da anni aiuta i vari uffici degli enti locali a svolgere i propri adempimenti previsti dalle leggi di settore, fornendo servizi, consulenze, aggiornamenti e notizie con quotidiani, riviste, volumi, modelli e prodotti mirati.
Paweb è il quotidiano giornaliero online che oltre 5000 comuni consultano per tenersi informati su tutte le novità dei vari uffici. Non solo. Il prodotto fornisce normativa, prassi, giurisprudenza, approfondimenti, modulistica, scadenzario per adempimenti giornalieri. Se vuoi provarlo gratuitamente e senza impegno per 30 giorni clicca qui
|