Il nuovo CCNL dirigenti e segretari 2019/2021 stabilisce, per entrambe le figure, l’uniformità delle regole in merito all’indennità di risultato. Più precisamente, l’indennità di risultato viene differenziata in base:
- alla valutazione delle performance;
- alla possibilità di subordinare il compenso alla valutazione positiva su specifici obiettivi individuati dall’ente.
Anche i segretari, quindi, sono sottoposti al vincolo dell’assegnazione preventiva degli obiettivi, che non è superabile per potere dar corso alla valutazione e all’incentivazione, alla necessità della valutazione positiva del grado di raggiungimento dei target e alla valutazione dei comportamenti e delle capacità dimostrate nello svolgimento delle attività.
La misura del compenso è collegata al punteggio ottenuto nella valutazione.
Nuovo CCNL dirigenti e segretari 2019/2021: cosa dice la preintesa
La preintesa ripropone le disposizioni sulla necessità di differenziare l’indennità, con la previsione di un premio aggiuntivo per i dirigenti che hanno ottenuto la valutazione più elevata (obbligo introdotto dal D.Lgs. n. 75/2017 e da applicare anche ai non dirigenti).
Inoltre, l’ipotesi di contratto indica come assolutamente necessario il principio della “selettività” nell’erogazione di questa forma di incentivo.
La misura di tale differenziazione è rimessa all’apprezzamento discrezionale dei contratti decentrati. Comunque è fissata una soglia minima di almeno il 25% dei premi erogati ai dirigenti che hanno avuto una valutazione positiva negli enti che hanno non più di 10 dirigenti in servizio e di almeno il 30% in quelli più grandi.
La differenziazione viene invece fissata al 20% negli enti in cui la contrattazione integrativa ha correlato l’erogazione di questi compensi al raggiungimento di alcuni specifici obiettivi che devono:
- avere un “impatto rilevante”,
- essere misurabili in modo oggettivo,
- essere trasversali,
- produrre un effetto concreto in termini di “valore pubblico”, cioè di benefici per la collettività e gli utenti.
Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui
Fonte: Il Sole 24 Ore n. 348 del 18/12/2023 pag. 34 “Contratto, obiettivi anche per i segretari”
Autore: Arturo Bianco