Formazione stazioni appaltanti: con l’atto a carattere generale del 2 luglio 2025 l’ANAC ha fornito chiarimenti sul requisito della formazione delle stazioni appaltanti per l’ottenimento della qualificazione. Il tutto alla luce delle modifiche normative introdotte dal decreto correttivo del Codice degli appalti.
Nello specifico, l’atto dell’ANAC fa riferimento al possesso del requisito della formazione e aggiornamento del personale ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Esso, infatti, fornisce specifiche indicazioni ai fini della valutazione del criterio della formazione e aggiornamento del personale previsto:
- dalla tabella C dell’allegato II.4 al D.Lgs. n. 36/2023 per la qualificazione delle stazioni appaltanti nella fase di progettazione e affidamento;
- dalle tabelle C-bis e C-ter sempre dell’allegato II.4 al Codice nella fase dell’esecuzione.
Formazione stazioni appaltanti: entriamo nel merito dell’atto dell’ANAC
Qualificazione per la fase di progettazione e affidamento:
- domande presentate per il periodo di qualificazione dopo il 30 giugno 2025. Dal 1° gennaio 2025, in fase di autodichiarazione saranno spendibili solo i corsi erogati da enti pubblici e/o privati accreditati tramite il sistema di accreditamento SNA;
- nel periodo prima del 1° gennaio 2025. Saranno spendibili, ai fini dell’ottenimento del punteggio, tutti i corsi di formazione erogati prima di tale data a prescindere dal loro accreditamento SNA.
In riferimento alla qualificazione per la fase di esecuzione, l’ANAC chiarisce:
- la tipologia di formazione richiesta;
- le materie dei corsi di formazione, che devono avere ad oggetto almeno l’ambito tematico dell’esecuzione del contratto.
Infine, circa la formazione richiesta per la fase di esecuzione, sono spendibili anche i corsi svolti dal dipendente per la fase di affidamento. Essi, però, devono contenere i moduli per la specifica fase e tali moduli devono avere una durata minima come previsto dalle tabelle C-bis e C-ter dell’Allegato II.4.
Fonte: ANAC 16/07/2025
Autore: Redazione PaWeb