Fondo Perseo-Sirio
Personale Enti Locali

Adesione al Fondo Perseo-Sirio: Nota operativa DFP

Il Dipartimento della funzione pubblica, il 3 febbraio 2023, ha diramato a tutte le PA la nota operativa n. 7959 affinché portino a conoscenza dei lavoratori le finalità del Fondo previdenziale Perseo-Sirio e le modalità di adesione, anche in coordinamento e collaborazione con il Fondo stesso.

Vediamo ora nello specifico a chi è rivolta la nota.

La nota operativa è rivolta a ministeri, regioni, autonomie locali, enti e aziende del servizio sanitario nazionale, enti pubblici non economici, ENAC, CNEL, università, enti di ricerca.

Inoltre, è rivolta ad agenzie fiscali al fine di fornire corretta e completa informazione al personale dipendente sulle finalità del Fondo previdenziale Perseo-Sirio.

In coordinamento e collaborazione con il Fondo Perseo-Sirio possono essere concordate specifiche iniziative utili a dare assistenza ai lavoratori interessati.

Cosa prevede l’accordo tra l’Aran e le organizzazioni sindacali sul Fondo Perseo-Sirio?

Il Dipartimento della funzione pubblica ricorda che in data 16 settembre 2021, l’ARAN e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un “Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore”.

L’accordo si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio.

Esso prevede che il lavoratore, al momento dell’assunzione, riceva una informativa, dalla propria amministrazione, sull’attività del Fondo pensione.

L’informativa contiene, inoltre, indicazioni sulla possibilità di iscriversi e sulla modalità di adesione mediante silenzio-assenso.

Nei sei mesi successivi, il lavoratore può iscriversi direttamente o esprimere la volontà di non aderire.

Se il dipendente non manifesta alcuna volontà, allo scadere dei sei mesi è iscritto.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Dipartimento della Funzione Pubblica del 13/02/2023
Autore: Redazione Paweb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.