Applicazione canone unico: il Ministero dell’Economia e Finanze ha fornito i chiarimenti.
In particolare il primo dubbio posto è a chi spetti l’applicazione del canone: la competenza è delle Province.
Sicuramente più controversa è la natura del tributo. In proposito, anche se la materia in oggetto presenta diversi aspetti non pacifici, il Ministero ha confermato la natura patrimoniale del prelievo, sia per la componente occupazione sia per quella relativa alla diffusione della pubblicità.
Quali sono le modalità di applicazione del canone unico nei centri abitati?
Anche in tale ambito il Mef ha fornito i suoi chiarimenti.
I tratti di strada che attraversano i centri abitati con popolazione superiore a 10.000 abitanti sono considerati comunali, mentre quelli che attraversano i centri abitati con meno di 10.000 abitanti sono di competenza provinciale.
Di conseguenza, in caso di diffusione di un messaggio pubblicitario su un tratto di strada che attraversa un centro abitato con popolazione non superiore a 10.000 abitanti , la competenza sull’applicazione del canone unico è della Provincia. In tal caso quest’ultimo ente è legittimato a chiedere il versamento del canone per l’occupazione del suolo.
Per saperne di più sull’argomento consulta anche il nostro sito e i nostri social cliccando qui
Fonte: Sole 24 ore n. 30 del 31/01/2022 pag. 19
Autore: Pasquale Mirto