La Banca dati “Omnia Lex” contiene i principali riferimenti normativi, ministeriali, giurisprudenziali e dottrinari necessari per la quotidiana attività di ogni ufficio dell’Ente locale.
La Banca dati “Lex Regionale” contiene tutti i principali provvedimenti pubblicati nei bollettini ufficiali delle varie regioni italiane.
L’applicazione degli istituti previsti dalla riforma contabile, disciplinata dal D.Lgs. n. 118/2011, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 126/2014, porta gli operatori a confrontarsi con problematiche nuove e non sempre chiare nel panorama della contabilità pubblica, e necessita di strumenti informativi completi, aggiornati e di immediata fruibilità, capaci di rappresentare in maniera rapida ed esaustiva il quadro attuale ed approfondito della materia sempre in evoluzione.
Le tre Guide Pratiche Contabili sono il punto di riferimento per tutti coloro che lavorano o interagiscono con il settore contabile degli enti locali e che, a seguito dell´introduzione dell´ armonizzazione contabile, si trovano alle prese con i molteplici vincoli finanziari che si sono progressivamente sedimentati nel corso del tempo.
L’articolo 2 del D.Lgs. n. 118/2011 prevede, per gli enti in contabilità finanziaria, l’adozione di un sistema contabile integrato che garantisca la rilevazione unitaria dei fatti gestionali nei loro profili finanziario ed economico-patrimoniale.
Il "Repertorio del Personale" è una raccolta ragionata costantemente aggiornata di Normativa, Prassi, Giurisprudenza e Pareri e Quesiti, composta da oltre 130 Voci, che rappresentano gli "istituti" che regolano la materia del pubblico impiego e del personale degli enti locali, e da una Parte Introduttiva di principi generali.
L’Opera, congiuntamente al Repertorio del Personale edito dal Gruppo Cel, è un insuperabile strumento di lavoro per le problematiche giornaliere relative all’Ufficio del Personale ed è sempre possibile per l’utente consultarne la versione on line, costantemente aggiornata alle norme vigenti.
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, la rilevazione del Conto Annuale, riguardante la consistenza del personale e le relative spese sostenute dalle Amministrazioni pubbliche. Tali informazioni costituiscono la base informativa ufficiale per le determinazioni di Governo e Parlamento in materia di personale pubblico.
Dalla decennale esperienza lavorativa delle Autrici nel campo degli appalti nasce il "Repertorio degli Appalti Pubblici", una raccolta ragionata di pratici quesiti e risposte sui temi più complicati e controversi disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), corredata da approfondimenti e riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza attinenti ai diversi argomenti.
Il Codice dei tributi locali è la Banca dati on line che raccoglie le disposizioni normative, circolari, risoluzioni e sentenze in materia di tributi comunali, provinciali e regionali.