cassa economale
Contabilità Enti Locali

Cassa economale solo per spese minute e inerenti all’ufficio

Il fatto ha riguardato la disciplina di fonte interna della gestione economale di un Comune, riportata nel “Disciplinare delle procedure per la gestione dei fondi economali“. Quest’ultimo prev...

Accrual
Contabilità Enti Locali

Accrual, un approccio contabile da ripensare

Nel passaggio alla contabilità economico-patrimoniale della riforma Accrual, il fondo crediti dubbia esigibilità (Fcde) sembra perdere la caratteristica di strumento di prudenza e garanzia al punto da poter ess...

Contabilità Accrual: come impostare l’inventariazione nei Comuni
Contabilità Enti Locali

Contabilità Accrual: come impostare l’inventariazione nei Comuni

La Nota MEF n. 158/2025, elaborata nell’ambito del progetto europeo SRSS/SC2022/119, fornisce un quadro dettagliato agli enti locali per accompagnarli nell’avvio della contabilità Accrual garantendo...

Rendiconto 2025
Contabilità Enti Locali

Rendiconto 2025: il file Pdf certificato dalla Bdap è pronto – Ecco come utilizzarlo

Dal rendiconto 2025, gli enti locali potranno estrarre direttamente dalla piattaforma di trasmissione dei dati alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche, un file .pdf “certificato” che attesta...

Vincoli di cassa
Contabilità Enti Locali

Vincoli di cassa, se la contabilità è errata gli equilibri saltano

Nella tenuta dei conti pubblici è necessaria la corretta apposizione dei vincoli di cassa. Infatti, se le entrate riscosse con specifica destinazione (mutui, prestiti o trasferimenti vincolati) vengono erroneam...

enti locali
Contabilità Enti Locali

Enti locali, l’ora della verità sul Pnrr

La Ragioneria Generale dello Stato, con la circolare del 19 settembre 2025, n. 22 ha riepilogato una serie di scadenze connesse all’applicazione del PNRR. Anche se il documento è rivolto essenzialmente al...

Invio tramite Bdap
Contabilità Enti Locali

Invio dei documenti tramite banca dati Bdap

Invio tramite Bdap (la Banca dati delle amministrazioni pubbliche) dei documenti contabili  da parte degli enti locali. Tali documenti vanno redatti secondo gli schemi previsti dallo standard contabile Itas 1. ...

Il decreto 10 ottobre 2024
Contabilità Enti Locali

Bilancio 2026: nidi autonomi e Fondo vincoli sotto i riflettori

Il decreto 10 ottobre 2024 ridisegna lo schema di bilancio a partire dal triennio 2026-2028, Le novità riguardano: – la contabilizzazione separata delle spese per gli asili nido: – l’indicazio...

Bilancio di previsione 2026-2028
Contabilità Enti Locali

Bilancio di previsione 2026-2028, svolta green e sociale negli enti locali

Il sito Arconet fornisce i nuovi strumenti Excel con il piano dei conti vigente dal 2026 e quello valido dal 2027, utili per analizzare le variazioni in ambito finanziario, economico e patrimoniale. Tra le novi...

Accrual
Contabilità Enti Locali

Accrual, cambiano i bilanci

Il Ragioniere generale dello Stato, con la determina n. 129 del 25 luglio 2025, ha approvato i modelli di raccordo fra i piani dei conti vigenti e il piano dei conti unico definito nel quadro della riforma 1.15...