Il decreto 10 ottobre 2024
Contabilità Enti Locali

Bilancio 2026: nidi autonomi e Fondo vincoli sotto i riflettori

Il decreto 10 ottobre 2024 ridisegna lo schema di bilancio a partire dal triennio 2026-2028, Le novità riguardano: – la contabilizzazione separata delle spese per gli asili nido: – l’indicazio...

Bilancio di previsione 2026-2028
Contabilità Enti Locali

Bilancio di previsione 2026-2028, svolta green e sociale negli enti locali

Il sito Arconet fornisce i nuovi strumenti Excel con il piano dei conti vigente dal 2026 e quello valido dal 2027, utili per analizzare le variazioni in ambito finanziario, economico e patrimoniale. Tra le novi...

Accrual
Contabilità Enti Locali

Accrual, cambiano i bilanci

Il Ragioniere generale dello Stato, con la determina n. 129 del 25 luglio 2025, ha approvato i modelli di raccordo fra i piani dei conti vigenti e il piano dei conti unico definito nel quadro della riforma 1.15...

PagoPa
Contabilità Enti Locali

PagoPa, il nodo dei costi per l’archivio delle ricevute

La diffusione capillare di PagoPa ha fatto sorgere la questione relativa ai costi di conservazione delle ricevute di pagamento sulla piattaforma dei pagamenti elettronici. La Piattaforma dei pagamenti elettroni...

fideiussione
Contabilità Enti Locali

Fideiussione, riflessi sui bilanci

Gli enti devono accantonare integralmente i debiti garantiti con fideiussione per evitare passività potenziali e garantire l’equilibrio del bilancio. A chiarirlo è la Corte dei conti, sezione regionale di...

fondo crediti di dubbia esigibilità
Contabilità Enti Locali

Fcde, occorre motivare puntualmente i crediti esclusi dal computo

Fondo crediti di dubbia esigibilità: l’ente locale deve indicare puntualmente le motivazioni per le quali i crediti vengono esclusi dal suo calcolo. La Corte dei conti per il Trentino-Alto Adige lo ha evi...

Accrual semplificata
Contabilità Enti Locali

Mini enti, accrual semplificata

Accrual semplificata per gli enti di minore dimensione. La Ragioneria Generale dello Stato, con la nota del Servizio Studi Dipartimentale n. 148/2025, ha precisato che per i mini enti è prevista l’adozion...

Comuni e Pa
Contabilità Enti Locali

Su Comuni e Pa pioggia di cartelle per lo stralcio 2012

L’agenzia delle Entrate Riscossione ha inviato una richiesta di pagamento rivolta a Comuni e Pa. L’oggetto della mail concerne i costi collegati allo smaltimento del magazzino dei vecchi crediti mai...

Adempimenti enti locali: entro il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale
Contabilità Enti Locali

Adempimenti enti locali: il 30 maggio consuntivi, minori e conto annuale

Adempimenti enti locali: una volta superata l’approvazione del rendiconto 2024, i responsabili finanziari si trovano di fronte ad un calendario colmo di adempimenti. La prima data da segnare è il 30 maggi...

Proventi da multe
Contabilità Enti Locali

Multe, proventi da rendicontare

Proventi da multe da comunicare entro il 31 maggio. A fine mese scade il termine relativo alla rendicontazione dei proventi delle sanzioni per violazione del Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) da trasmett...