La legge n. 207/2024 entrata in vigore il 1° gennaio 2025, ha modificato in maniera significativa il quadro normativo che regola i bilanci degli enti locali. Per chi ha già approvato il documento entro il 31 di...
Il fondo di solidarietà comunale è da rifare perché l’intesa sulle spettanze rischia di penalizzare gli enti che dovrebbero avere più soldi. L’accordo raggiunto la settimana scorsa in Conferenza Sta...
Con la riformulazione, da parte del Governo, di un emendamento al decreto fiscale (il D.L. n. 155/2024) viene prevista l’istituzione di un ufficio dedicato al pagamento dei debiti commerciali in tutti i C...
Nell’ambito dello schema Accrual, la contabilizzazione dei tributi avviene nel conto economico dell’esercizio in cui si è verificato l’evento imponibile, a condizione che il bilancio di esercizio non sia ancora...
Con la riforma del processo di bilancio intervenuta con il correttivo del 25 luglio 2023 al principio contabile applicato della programmazione (allegato 4/1 al D.Lgs. n. 118/2011), il legislatore ha sottolineat...
La legge di Bilancio riduce drasticamente le risorse destinate agli investimenti dei comuni. La manovra offre ai sindaci un aspetto a due facce. La prima è quella del “contributo alla finanza pubblicaR...
La manovra 2025 prevede accantonamenti obbligatori per i Comuni e per le Province. La prima stesura della legge di bilancio dispone che detti accantonamenti debbano essere quantificati in base alla spesa corren...
La Manovra 2025 prevede, per gli enti locali, il concorso alla finanza pubblica sul modello regionale. In particolare, nella Manovra potrebbe trovare spazio la soluzione di prevedere degli accantonamenti obbli...
La Sezione regionale di controllo per il Piemonte della Corte dei conti, con la deliberazione n. 149/2024, ha precisato che per calcolare il fondo crediti di dubbia esigibilità bisogna prendere in considerazion...
La riforma Accrual: il D.L. n. 113/2024, all’art. 10, ha definito i passaggi per il via al nuovo sistema contabile. La RgS, con determina del 27 giugno 2024, ha approvato i 18 Itas ed aggiornato il piano ...