incentivi per funzioni tecniche
Personale Enti Locali

Incentivi per funzioni tecniche estesi ai dirigenti senza rischi di conflitti d’interesse

Il correttivo appalti consente di estendere anche ai dirigenti la corresponsione degli incentivi per funzioni tecniche.

Il correttivo appalti, approvato con il D.Lgs. n. 209/2024, introduce alcune importanti modifiche.

In particolare, il provvedimento cancella la norma che escludeva i dirigenti dagli incentivi per le funzioni tecniche, ma non ne prevede espressamente il pagamento.

La modifica in questione deve essere coordinata, inoltre, con il principio dell’onnicomprensività del trattamento economico previsto:

  • dall’articolo 23 del D.Lgs. n. 165/2001;
  • dall’articolo 43 dell’ultimo contratto nazionale.

Per inciso, il correttivo introduce una deroga implicita e speciale al principio di onnicomprensività.

Tale deroga consente di estendere anche ai dirigenti la corresponsione degli incentivi per funzioni tecniche.

Quali sono le altre novità in tema di incentivi per funzioni tecniche introdotte dal correttivo?

La nuova previsione normativa consente inoltre di superare il conflitto di interesse che verrebbe a crearsi tra il dirigente che liquida e quello destinatario dell’incentivo.

Per di più, l’incentivo non può essere liquidato al personale esterno, come:

  • i lavoratori autonomi;
  • altre figure prive di un rapporto di lavoro dipendente con l’ente.

La quota di incentivo del predetto personale non può essere ripartita, ma va a beneficio del 20% con finalità diverse (formazione, specializzazione e assicurazione del personale).

Per quanto concerne l’ambito oggettivo, il correttivo integra le attività che possono essere remunerate con il coordinamento dei flussi informativi, in attuazione del Codice in materia di digitalizzazione.

Rimangono ancora escluse, invece, le attività finanziarie, in quanto non risultano incentivabili e quelle relative alla programmazione, al monitoraggio e al controllo degli aspetti finanziari (Corte dei Conti Toscana 196/2023).

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Il Sole 24 Ore n. 40 del 10/02/2025 pag. 25 “Incentivi tecnici estesi ai dirigenti senza rischi di conflitti d’interesse”
Autore: Tiziano Grandelli    Mirco Zamberlan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.