Manovra e personale p.a.: la Legge n. 213/2023, Legge di bilancio 2024, introduce nuove regole per la disciplina dei dipendenti pubblici e dell’organizzazione della pubblica amministrazione.
Vediamo le principali novità per il personale di regioni ed enti locali.
- Aumenti contrattuali – Aumento del 5,78% del trattamento economico in godimento, a carico del bilancio delle singole amministrazioni, anche i dirigenti e segretari, con obbligo di riconoscimento, a partire dal 1° gennaio 2024, anche dell’aumento della indennità di vacanza contrattuale.
- Assunzioni – Le assunzioni a tempo indeterminato effettuate per il 2024 nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna e relativi comuni, nelle città metropolitane, nelle province, nelle unioni dei comuni e nel Dipartimento per le Politiche di Coesione, già autorizzate, avvengono in deroga alle vigenti facoltà assunzionali. Inoltre, è prevista una sessione straordinaria del corso concorso per l’assunzione di altri segretari comunali.
- Congedi parentali – Oltre all’indennità dell’ 80% della retribuzione per un mese entro il sesto anno di vita del bambino, per i dipendenti che terminano dopo il 31 dicembre 2023 il periodo di congedo di maternità o di paternità, è previsto il riconoscimento di un’indennità pari all’80% (invece dell’attuale 60%) per un mese ulteriore al primo e dal 2025 pari al 60% (invece dell’attuale 30%).
Manovra e personale p.a.: cosa è previsto per permessi e sgravi contributivi
- Rimborsi permessi amministratori dipendenti di enti locali – Sono posti a carico dell’ente presso cui le predette funzioni sono svolte, con le modalità di rimborso previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 267/2000.
- Sgravi contributivi – Per il 2024 si applicano nella misura del 6% per gli stipendi fino a 2.692 Euro e del 7% per quelli fino a 1.923 Euro. Inoltre, fino a tutto il 2026, si prevede l’esonero dai contributi delle lavoratrici a tempo indeterminato con 3 o più figli; per il 2024 tale beneficio è riconosciuto anche alle lavoratrici madri a tempo indeterminato con 2 figli a carico.
Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui
Fonte: IlSole24ore n. 7 del 08/01/2024 pag. 27 “Contratti, congedi sgravi e pensioni, tutta la manovra per il personale”
Autore: Arturo Bianco