L’Anci, in audizione alle commissioni bilancio di Camera e Senato, ha chiesto al Governo interventi urgenti che prevedano aiuti Covid 2022 e correttivi alla Manovra di bilancio.
Una prima richiesta al Governo è contenuta in un emendamento al D.L. Pnrr e riguarda la possibilità, per comuni e città metropolitane, di attivare contratti a tempo determinato e incarichi professionali, nel limite del 2% del finanziamento assegnato, a valere sulle risorse del Pnrr, da prevedere nel quadro economico del progetto approvato dall’amministrazione centrale titolare della misura.
In realtà, nel 2022 il capitolo personale è reso complesso sia dalle assunzioni che dai rinnovi contrattuali che la legge di bilancio conferma a carico dei bilanci di comunali. Da qui la richiesta, da parte dell’Anci, che, a decorrere dal 2022, gli oneri per il rinnovo del CCNL funzioni locali e della corrispondente area dirigenziale per il triennio 2016-2018, non rilevino ai fini della verifica del rispetto del valore soglia di cui all’art. 33 del D.L. n. 34/2019.
Aiuti Covid 2022: le richieste finanziarie e contabili per i comuni
In ambito strettamente finanziario e contabile, i sindaci chiedono:
- l’attuazione della norma sulla ristrutturazione con accollo allo Stato del debito locale (art. 39, D.L. n. 160/2019);
- la revisione della riforma del Tit. VIII del Tuel, sulla disciplina delle crisi finanziarie;
- la copertura dei maggiori disavanzi determinati dalla sentenza n. 80/2021 della Corte costituzionale;
- più perequazione verticale delle risorse comunali;
- il mantenimento delle percentuali dell’accantonamento del Fondo crediti di dubbia esigibilità.
Occorre, infine, mantenere alta l’attenzione sugli strascichi degli effetti della pandemia e riproporre aiuti Covid 2022 quali:
- la «solidarietà alimentare»;
- gli sconti sui tributi locali;
- la protezione per gli enti locali dagli effetti dell’aumento delle tariffe elettriche col monitoraggio e l’attribuzione di contributi compensativi delle maggiori spese.
Per saperne di più sull’argomento consulta anche altri articoli del nostro portale che trovi qui
Fonte: ItaliaOggi n. 276 del 23/11/2021 pag. 28 “Aiuti Covid anche per il 2022”
Autore: Francesco Cerisano