Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha inviato ai Presidenti della Conferenza delle Regioni, dell’ANCI e dell’UPI il Decreto 8 ottobre 2021 con le indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre.
Il provvedimento del Ministro per la pubblica amministrazione aveva ricevuto l’ok degli enti locali nella seduta della Conferenza Unificata del 7 ottobre (da Paweb dell’8ottobre “Pa, ok degli enti locali al Dm sul ritorno in ufficio“) e il parere del Comitato tecnico scientifico nella riunione del 5 ottobre.
Nella lettera a Conferenza delle Regioni, ANCI e UPI, il Ministro Brunetta ha così informato dei servizi di supporto alle amministrazioni per garantire la corretta e omogenea attuazione delle disposizioni sul rientro dei dipendenti.
Si tratta di servizi attivati dal Dipartimento della Funzione pubblica, in collaborazione con Formez PA.
Nel decreto 8 ottobre 2021 si chiarisce che per rientro in presenza si intende lo svolgimento della prestazione lavorativa resa nella sede di servizio.
Di quali supporti possono usufruire le PA per il rientro in presenza dal 15 ottobre?
Il Ministro Brunetta ha illustrato i seguenti canali di supporto alle amministrazioni:
- l’helpdesk Linea Amica Digitale (www.lineaamica.gov.it), dove saranno pubblicate apposite Faq;
- una casella email dedicata (lavoropubblico@governo.it) per raccogliere segnalazioni e richieste di chiarimenti da parte delle amministrazioni;
- un numero verde dedicato (800 254 009), gestito da Formez PA, che sarà attivo dal 13 ottobre.
Tutte le pubbliche amministrazioni hanno 3 giorni per riorganizzare il rientro in presenza del personale, perché esso prevederà anche l’organizzazione dei controlli necessari per la piena attuazione delle nuove regole sul green pass. Infatti, ogni amministrazione deve adottare un provvedimento contenente le istruzioni per la verifica del green pass per l’ingresso ai propri uffici.
Tu cosa ne pensi? Condividi con noi la tua opinione sul nostro sito o sui nostri social che trovi qui
Fonte: Ministro per la pubblica amministrazione del 12/10/2021
Autore: Redazione Paweb