risorse per persone
Servizi sociali

Risorse per persone con disturbi dello spettro autistico

E’ stato pubblicato il Decreto 29 luglio 2022 sul “Riparto e modalità per l’utilizzazione delle risorse del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità“.

Il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità prevede una dotazione pari ad euro 50 milioni per ciascuno degli anni 2022 e 2023.

Inoltre, esso è destinato a finanziare interventi diretti a favorire iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico.

Quali sono i progetti interessati dalle risorse del Fondo per l’inclusione?

L’art. 4 del DM 29 luglio 2022, prevede che le Regioni e le Province autonome, individuano i seguenti progetti finanziabili dalle risorse del Fondo:

  • interventi di assistenza sociosanitaria ;
  • percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai ventuno anni, anche tramite voucher;
  • progetti volti a prestare assistenza agli enti locali, anche associati tra loro, per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del PEI;
  • altri progetti finalizzati a percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicale, attività sportiva) dedicati agli adulti ad alto funzionamento;
  • interventi che si rivolgono al terzo settore per favorire, attraverso attività sociali (sport, tempo ricreativo, mostre), l’inclusione;
  • progetti sperimentali volti alla formazione e all’inclusione lavorativa;
  • interventi volti alla formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico;
  • infine, percorsi sperimentali di residenzialità e per l’abitare supportato.

Pertanto, le quote spettanti a ciascuna Regione e PA, per il biennio 2022-2023, sono consultabili nella Tabella 1 del provvedimento.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Gazzetta Ufficiale del 19/10/2022
Autore: Redazione Paweb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.