Riforma Accrual
Contabilità Enti Locali

Contabilità Accrual, si parte

La riforma Accrual: il D.L. n. 113/2024, all’art. 10, ha definito i passaggi per il via al nuovo sistema contabile.

La RgS, con determina del 27 giugno 2024, ha approvato i 18 Itas ed aggiornato il piano dei conti multidimensionale.

Tuttavia, restano da completare le Linee Guida che costituiscono un’esemplificazione operativa di quanto previsto dai rispettivi Itas.

A tal proposito, l’approvazione dell’Itas 9 (Ricavi e proventi) e dell’Itas 8 (Costi e oneri) ha comportato un approfondimento sulla contabilizzazione dei contributi con particolare riferimento a quelli a rendicontazione.

Per quanto riguarda la correlazione tra il nuovo piano dei conti e quello Arconet, verranno fornite le dovute indicazioni nei decreti, da adottarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del D.L. n. 113/2024 (Omnibus).

La riforma Accrual e gli enti territoriali

In concreto, per gli enti territoriali, è stato delineato un percorso di adeguamento “soft” a partire dall’esclusione dei comuni con popolazione residente inferiore a cinquemila abitanti al 1° gennaio 2024.

Mentre per gli altri enti, con riferimento al 2025, gli schemi Accrual si affiancheranno con finalità sperimentale a quelli prodotti, per lo stesso esercizio, in applicazione delle disposizioni vigenti ex D.Lgs. n. 118/2011.

Pertanto, gli enti territoriali, dal 1° gennaio 2025, non dovranno modificare il loro sistema informativo e potranno procedere come sempre ad utilizzare la matrice di correlazione di Arconet e seguire le indicazioni del principio contabile 4/3.

Molto probabilmente il sistema informativo-contabile dovrà essere adeguato non prima del 2026.

In ogni caso, il comma 8 dell’articolo 10 prevede che, sulla base dei requisiti generali individuati con d.m. da adottarsi entro il 31 marzo 2025, gli enti dovranno provvedere alla realizzazione di una analisi degli interventi di adeguamento dei propri sistemi informativi per il recepimento degli standard contabili di cui alla Milestone M1C1- 108.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Italia Oggi n. 222 del 20/09/2024 pag. 39
Autore: Marco Castellani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.