nuovo questionario
Contabilità Enti Locali

Fabbisogni, online il nuovo questionario

Disponibile sul sito della SOSE il nuovo questionario unico FC70U per aggiornare i fabbisogni standard di Comuni, Unioni di comuni e Comunità montane.

Il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 8 luglio 2022 è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2022.

A partire da questa data decorrono 60 giorni di tempo, a disposizione degli enti, per l’inserimento dei dati – in riferimento all’annualità 2021 – per la determinazione dei fabbisogni standard, relativamente alle funzioni fondamentali.

Inoltre, per la compilazione è necessario accedere al portale OpenCivitas nella sezione “Compila il questionario” con le credenziali già in possesso dagli enti locali.

Come è suddiviso il nuovo questionario?

Il nuovo questionario si divide in due moduli:

  1. Dati strutturali;
  2. Dati relativi al personale e dati contabili.

Il primo modulo raccoglie le informazioni in merito alle caratteristiche dell’ente e del territorio, alle risorse a disposizione per la produzione dei servizi svolti per le funzioni di istruzione pubblica, settore sociale e asili nido, amministrazione, gestione e controllo (ufficio tecnico), polizia locale, viabilità e trasporti e gestione del territorio e dell’ambiente.

Il secondo modulo raccoglie le informazioni riguardanti le consistenze e le spese del personale addetto a ciascun servizio e relative a entrate (accertamenti) e spese (impegni) correnti per ogni servizio.

Il questionario va compilato in ogni sua parte, sia per le informazioni di natura contabile sia per quelle di tipo strutturale, entro il 16 settembre 2022.

Infine, il mancato rispetto del termine è sanzionato con il blocco, fino all’adempimento, dei trasferimenti a qualunque titolo erogati all’ente e con la pubblicazione del soggetto inadempiente sul sito del ministero dell’Interno (articolo 5, comma 1, lettera c) del Dlgs 216/2010).

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Italia Oggi n. 169 del 20/07/2022 pag. 37
Autore: d. n.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.