esercizio provvisorio
Personale Enti Locali

Sì alle assunzioni senza bilancio

I comuni possono assumere, anche a tempo indeterminato, in esercizio provvisorio.

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Sicilia, con la deliberazione del 15 febbraio 2023, n. 48 ha precisato che i comuni possono assumere in esercizio provvisorio, ma non deve essere trascorso il termine di approvazione dei bilanci.

In questo modo, si consente apertamente l’approvazione di un Piao “provvisorio” , che risulta fondamentale per le assunzioni nelle more dei termini del bilancio di previsione.

Quali assunzioni sono possibili in esercizio provvisorio?

La Sezione evidenzia l’erroneità della tesi proposta da un comune, secondo il quale, la base normativa per realizzare eventuali assunzioni a tempo determinato necessarie a garantire l’attuazione del Pnrr in esercizio provvisorio, va rinvenuta nell’art. 9, comma 1-quinquies, del D.L. n. 113/2016, come novellato dall’art. 3-ter del D.L. n. 80/2021.

Per l’ente locale, la novella normativa “sarebbe stata “introdotta proprio per consentire di effettuare assunzioni di personale con contratti flessibili anche in assenza di bilancio, perpetuata oltre i termini di legge”; inoltre, e l’art. 3-ter del d.l. 80/2021 “deve essere coordinato con l’art. 163 del Tuel che detta le regole per l’assunzione degli impegni di spesa in esercizio provvisorio””, e quindi, secondo questa tesi, sarebbe possibile in esercizio provvisorio procedere alle sole assunzioni con contratto di lavoro flessibile.

Secondo la CdC, invece, l’articolo 9, comma 1-quinquies, del D.L. n. 113/2016 consente di effettuare qualsiasi assunzione, anche a tempo indeterminato e per qualsiasi scopo, finché si sia nei termini per approvare il bilancio di previsione, e si resti nei termini nel caso in cui la scadenza slitti (come avvenuto per il 2023, visto che i bilanci possono essere approvati entro il 30 aprile).

La norma, quindi, non pone il divieto di assumere in esercizio provvisorio, né il divieto di assumere se il bilancio non è approvato, ma si limita a vietare di assumere se il bilancio di previsione sia approvato oltre il termine definito da eventuali norme di differimento e di conseguenza, ammette di effettuare le assunzioni in esercizio provvisorio fino allo spirare del termine di approvazione dei bilanci.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Italia Oggi n. 53 del 03/03/2023 pag. 35
Autore: Luigi Oliveri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.