Variazioni ristori covid
Contabilità Enti Locali

Variazioni ristori covid ? Comunicazioni al MEF

Le variazioni dei ristori covid  dovranno essere comunicate al MEF entro il prossimo 22 gennaio.

Andiamo con ordine.

La Rgs invita gli enti a verificare i singoli ristori di spesa 2020 non utilizzati al 31.12.2020; la quota eventualmente non utilizzata nell’anno 2020 sarà considerata ai fini della certificazione 2021.

La Ragioneria generale dello Stato, con comunicato 10 novembre 2021 (consultalo nelle nostre banche dati)  ha avvisato della nuova pubblicazione del Modello Ristori Covid-19/2021 e spiegato agli enti l’attività da svolgere.

Come inserire nel modello le variazioni dei ristori covid?

Le economie derivanti dal 2020 per ristori attribuiti e non impegnati sono riproposti in due colonne:

  • nella prima c’è la quota del ristoro di spesa non utilizzata nell’anno 2020 così come presente nella certificazione inviata dagli enti;
  • nella seconda sono riportati i dati rettificati dalla Rgs, quando non sono ritenuti coerenti per tutti gli enti che, alla data del 21 ottobre 2021 (data di osservazione del modello), pur avendo ricevuto ristori e non avendo riportato maggiori spese Covid-19, non hanno comunicato avanzi.

N ella voce “Ristori specifici di spesa (E)” confluiranno anche i dati valorizzati nella Sezione “Avanzo vincolato al 31/12/2020 – Ristori specifici di spesa non utilizzati” per un valore inferiore al saldo fra le somme ricevute e gli impieghi effettuati.

Scadenza dell’adempimento: le comunicazioni al MEF di eventuali variazioni dovute ai ristori Covid non utilizzati dovranno essere effettuate all’indirizzo di posta elettronica pareggio.rgs@mef.gov.it, entro il 31 gennaio 2022.

Per leggere altri articoli del blog di attualità sulla contabilità degli enti locali clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.