Fondo progettazione 2022
Appalti

Fondo progettazione: assegnati i contributi

Fondo progettazione 2022: assegnati i contributi agli enti locali.

Il Ministero dell’Interno lo ha reso noto con il comunicato del 16 giugno 2022.

Il Decreto 10 giugno 2022, infatti, assegna le risorse  a copertura delle spese di progettazione previste dalla  Legge n. 160/2019.

Il contributo serve a coprire i costi per gli interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio.

L’assegnazione riguarda gli enti locali che hanno inviato  le apposite richieste ritenute ammissibili al contributo alla Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento entro il 15 marzo 2022.

La piattaforma GLF è integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP).

Quali sono i criteri di assegnazione dei contributi del Fondo progettazione 2022 agli enti locali?

Il Ministero ha precisato prima di tutto che l’ammontare delle richieste pervenute è superiore alle risorse stanziate.

Gli enti locali che presentano la maggiore incidenza del fondo cassa al 31 dicembre dell’esercizio precedente, pertanto, sono stati privilegiati rispetto  ad altri.

Il 40% delle risorse vanno inoltre attribuite agli enti locali del Mezzogiorno.

Le richieste ammesse a finanziamento, inoltre, sono consultabili nell’allegato 1 del decreto.

Le richieste sono in aggiunta classificate dalla posizione n. 1 alla posizione n. 1782 della specifica graduatoria.

Per saperne di più su questo e altri argomenti consulta gli articoli che trovi qui

Fonte: Ministero dell’Interno – Finanza Locale del 17/06/2022
Autore: Redazione Paweb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.