imposta di bollo
Appalti

Imposta di bollo sugli atti di gestione dei contratti di appalto

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 130/2023, ha fornito chiarimenti circa l’imposta di bollo applicabile sugli atti relativi alla gestione dei contratti di appalto pubblico. Inizialmente, l’istan...

novità ed aiuti dal dl aiuti quater
Appalti

Novità ed aiuti ai comuni dal dl aiuti quater

La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del D.L. n. 176/2022 (aiuti quater), che introduce novità ed aiuti ai comuni. Le novità del dl aiuti quater riguardano, nello specific...

decreto aiuti quater
Appalti

I correttivi al decreto aiuti quater concedono più tempo agli enti

I correttivi al decreto aiuti quater concedono agli enti locali più tempo per la realizzazione delle opere legate all’attuazione del PNRR. Si concede più tempo per la realizzazione delle medie opere e si ...

codice dei contratti pubblici
Appalti

Codice dei contratti pubblici: appalti più veloci e più puliti

Il Codice dei contratti pubblici, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 16 dicembre, avvia ora un cronoprogramma che dovrà concludersi entro il 1° aprile 2023, nel rispetto delle scadenze d...

Nuovo codice degli appalti
Appalti

Meno programmi nel nuovo Codice appalti

Il nuovo codice degli appalti, messo a punto dal Consiglio di Stato, presenta alcune importanti novità sulla materia che entreranno in vigore nei prossimi mesi. In primis, va  evidenziato come la soglia per i l...

codice appalti
Appalti

Nel codice appalti le regole Pnrr

La riforma del codice appalti prevede: la semplificazione normativa, la forte spinta alla digitalizzazione, la ricezione delle norme previste per l’attuazione del PNRR. Tale riforma costituisce uno degl...

Nuovo codice appalti: con gli allegati sarà auto attuativo
Appalti

Nuovo codice appalti: con gli allegati sarà auto attuativo

Il Consiglio di Stato ha trasmesso a Palazzo Chigi lo schema del nuovo codice appalti, rispettando il termine previsto per la consegna dello schema di decreto legislativo il 20 ottobre 2022. Come sappiamo l&#82...

soccorso specificativo
Appalti

Appalti, soccorso specificativo sempre ammesso anche sulle offerte

Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 7353/2022, fornisce una precisa distinzione tra il soccorso specificativo ed il soccorso integrativo. In primo luogo, si precisa che due imprese hanno partecipato alla p...

Fondo progettazione 2022
Appalti

Fondo progettazione: assegnati i contributi

Fondo progettazione 2022: assegnati i contributi agli enti locali. Il Ministero dell’Interno lo ha reso noto con il comunicato del 16 giugno 2022. Il Decreto 10 giugno 2022, infatti, assegna le risorse  a...

Legge delega appalti
Appalti

Ok dal Senato, il ddl appalti diventa legge

Il Senato ha approvato ieri (14 giugno 2022), definitivamente, la legge delega appalti. Il testo del documento (il ddl A.S. 2330-B) è rimasto invariato rispetto a quello precedentemente approvato dalla Camera. ...