vigili urbani

Vigili urbani, l’incarico di comandante è riservato ai dipendenti della municipale

Nel caso in esame, nell’ambito del settore dei vigili urbani, un dipendente comunale, istruttore direttivo di vigilanza, ha impugnato i seguenti atti: la determinazione di nomina, del dirigente ad interi...

Welfare integrativo: finanziamento libero con nuovo CCNL 22-24

Welfare integrativo: finanziamento libero con nuovo CCNL 22-24

Il rilancio dell’attrattività degli enti locali passa: dagli interventi sugli istituti del trattamento economico; attraverso il potenziamento del welfare integrativo. Aran e sindacati, infatti, nella st...

Funzioni Locali

Funzioni locali, riparte il Ccnl

È stato predisposto l’atto di indirizzo dei comitati di settore che fornisce all’Aran le indicazioni per attivare le trattative del Ccnl del personale del comparto Funzioni Locali relative al trienn...

Regioni ed enti locali

Regioni ed enti locali, aumenti da 118 euro nel nuovo contratto

Per i dipendenti di Regioni, Province, Comuni ed altri enti locali, il nuovo contratto porterà un aumento medio lordo intorno ai 118 euro al mese. In particolare, il nuovo contratto metterà 982,33 milioni di co...

Apprendistato e ormazione-lavoro

Doppia via per i giovani negli enti

Apprendistato e formazione-lavoro possono portare all’assunzione a tempo indeterminato. Il ringiovanimento della p.a. passa quindi attraverso queste nuove forme di reclutamento. Il D.L. n. 44/2023 e il re...

Con la Legge di bilancio 2024 la pensione anticipata è più lontana

Con la Legge di bilancio 2024 la pensione anticipata è più lontana

Nella circolare 13 marzo 2024, n. 46, l’INPS illustra le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2024 alla disciplina della pensione di vecchiaia e della pensione anticipata nel sistema contributivo....

vincoli di cassa

Vincoli di cassa: da Arconet la proposta di soluzione

La rigorosa applicazione della norma sui vincoli di cassa produce criticità. La Commissione Arconet le ha analizzate. La sezione autonomie della Corte dei conti, con la deliberazione n. 17/2023, ha affermato ch...

affidamenti in-house

Affidamenti in-house, dall’analisi dell’Antitrust le prime criticità nelle relazioni sui servizi pubblici

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con alcuni pareri, ha messo sotto la lente di ingrandimento alcuni affidamenti in-house degli enti locali. In particolare, l’analisi è contenuta nei pareri AS...

monitoraggio PNRR

Pnrr, monitoraggio al via

Con una nota, la Ragioneria generale dello Stato ha fornito ai soggetti attuatori le istruzioni per adempiere agli obblighi introdotti dall’art. 2 del D.L. n. 19/2024 circa il monitoraggio PNRR. L’a...

società quotate

Rendiconto 2023, azzerato il peso dello stralcio delle cartelle sotto 1000€

Ultimi giorni per effettuare l’eventuale riaccertamento straordinario collegato allo stralcio delle cartelle fino a mille euro, disposto dalla legge di bilancio 2023. È bene ricordare che l’operazio...