Decreto alluvioni

Dal decreto alluvioni un blocco per i concorsi pubblici in tutta Italia

Il Decreto alluvioni (D.L. n. 61/2023), all’articolo 4, comma 1, sospende i termini relativi ai procedimenti amministrativi, pendenti alla data del 1° maggio 2023 o iniziati successivamente, inclusi quell...

progressioni economiche orizzontali

Progressioni blindate

Niente progressioni economiche orizzontali se l’impegno di spesa non ha adeguata copertura finanziaria. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza del 31 maggio 2023, n. 15364....

nuove modalità concorsuali

Nuove modalità concorsuali e largo ai giovani nella P.a.

Gli emendamenti al D.L. n. 44/2023 ampliano le possibilità di accesso dei giovani nella P.a. e introducono nuove modalità concorsuali. Ieri, martedì 6 giugno 2023, il Governo ha ottenuto la fiducia alla Camera ...

Concorsi pubblici digitalizzati: novità e incognite

Concorsi pubblici digitalizzati: novità e incognite

Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento sui concorsi pubblici digitalizzati, il principio della pubblicità sarà garantito tramite il Portale InPa. La piattaforma sarà una bacheca nella quale gli ent...

dirigenti pubblici

Dirigenti p.a. oltre la pensione

I dirigenti pubblici, se in possesso di “specifiche professionalità”, potranno essere trattenuti in servizio, con incarichi di studio e di consulenza fino al 31 dicembre 2026, anche se collocati in ...

incentivi tecnici

Incentivi tecnici e nuovo codice appalti

Gli incentivi tecnici sono disciplinati dall’articolo 45 del D.Lgs. 36/2023, c.d. nuovo codice dei contratti pubblici. Precedentemente erano disciplinati dal vecchio articolo 113 del D.Lgs. n. 50/2016. Ne...

proroghe

Proroghe a raffica per gli enti

Un pacchetto di emendamenti al decreto legge 51/2023 prevede una serie di proroghe delle scadenze che incombono sugli enti locali. Il suddetto pacchetto è stato presentato dai gruppi di Forza Italia e Lega. Lo ...

Attestazioni OIV sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione entro il prossimo 31 luglio

Attestazioni OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione entro il prossimo 31 luglio

L’ANAC ha pubblicato la delibera 17 maggio 2023, n. 203 che fissa al 31 luglio 2023 il termine per la pubblicazione delle attestazioni OIV (o altri organismi con funzioni analoghe) relative all’asso...

qualificazione stazioni appaltanti

Qualificazione stazioni appaltanti: senza requisiti niente Cig dal 1° luglio

La qualificazione delle stazioni appaltanti rappresenta la riforma più attesa e impattante per il settore degli appalti pubblici. La svolta è arrivata con il comunicato del presidente dell’Anac che indivi...

responsabilità sindaci e dirigenti

Le responsabilità dei sindaci e dei dirigenti non sono pari

L’Anci vuole distinguere la responsabilità dei sindaci e dei presidenti di provincia, politica, e la responsabilità dei dirigenti, gestionale. L’Anci ripropone come prioritario l’intervento: ...