È operativo l’obbligo di razionalizzare le società che, nel triennio precedente, non hanno conseguito il fatturato minimo previsto dal Tusp. Il termine fatturato, si legge nella deliberazione n. 54/2017 d...
L’AgID ha pubblicato l’aggiornamento della tassonomia allegata alle specifiche tecniche del Documento di gara unico europeo (DGUE). L’Agenzia ha provveduto all’adeguamento della tassonom...
In vista della scadenza del 31 luglio per la presentazione del nuovo Dup 2024-2026, gli enti devono considerare le novità previste dagli ultimi aggiornamenti normativi. Innanzitutto, viene in considerazione il ...
L’INPS detta ulteriori chiarimenti sull’accesso alla pensione anticipata “Opzione donna” nei casi di riscatto a percentuale dei periodi ante 1996 a seguito dell’esercizio della fac...
Nell’ambito dei sistemi di misurazione e valutazione della performance, secondo il D.L. n. 13/2023, le pubbliche amministrazioni devono obbligatoriamente considerare “specifici obiettivi annuali re...
Novità D.L. n. 44/2023: dubbi sulla durata dell’idoneità graduatorie nei concorsi e sul loro scorrimento in caso di rinuncia all’assunzione o di dimissioni. La modifica dell’art. 35, co. 5-ter del D...
La delibera ANAC n. 263 del 20 giugno 2023 disciplina le modalità di attuazione della pubblicità legale degli appalti. Si ricorda, prima di tutto, che l’art. 27 del D.Lgs. n. 36/2023 regolamenta la pubblicità l...
Con l’emanazione del D.P.R. n. 81/2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2023) prende corpo la riforma del codice di comportamento dei dipendenti pubblici che entrerà in vigore il ...
Bollo telematico per gli appalti avviati a decorrere dal 1° luglio 2023: l’imposta di bollo è versata, con modalità telematiche, utilizzando il modello F24 Elide. A stabilirlo, l’Agenzia delle Entra...
Il disegno di legge di riforma dell’attuale Codice della strada è stato approvato ieri 27 giugno. Il Ddl successivamente darà al Governo la delega per una riforma complessiva della materia. L’ultima rifor...